Pagina 1 di 1
TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
24/09/2015, 12:45
da MONTEROSSO.1
Il mio Ente ha approvato il PEF e le tariffe TARI nel mese di luglio.
Il ruolo TARI 2015 è stato elaborato ora e quindi sono state inserite delle variazioni sulle posizioni contributive che hanno comportato una differenza tra l'importo previsto nel PEF e il ruolo - che è più alto di circa 5.000 euro -: come dobbiamo comportarci con il bilancio? Deve essere fatta una variazione di bilancio per poter approvare questo importo? e se poi dovessimo effettuare degli sgravi o dei recuperi con dei supplettivi?
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
24/09/2015, 13:02
da ullifa
a mio avviso tale minor importo va riportato nel pf 2016.
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
24/09/2015, 17:47
da libvir
Noi facciamo un rendiconto finale nel quale teniamo in considerazione le liste di carico emesse ( ordinarie e suppletive) e gli sgravi eventualmente effettuati. Il risultato finale, positivo o negativo, lo riportiamo nel piano finanziario dell'anno successivo.
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
25/09/2015, 8:58
da MONTEROSSO.1
Quindi ora approviamo con determina le le liste di carico indipendentemente dall'importo - che come detto si discosta dal PEF - e poi eventuali maggiori introiti - ovviamente non è detto che paghino tutti - saranno gestiti nel PEF 2016?
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
25/09/2015, 11:43
da lucio guerra
ok - libvir
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
25/09/2015, 12:38
da MONTEROSSO.1
libvir ha scritto:Noi facciamo un rendiconto finale nel quale teniamo in considerazione le liste di carico emesse ( ordinarie e suppletive) e gli sgravi eventualmente effettuati. Il risultato finale, positivo o negativo, lo riportiamo nel piano finanziario dell'anno successivo.
il risultato finale negativo o positivo lo fai tenendo conto dell'effettivamente riscosso o delle liste di carico/sgravi?
Re: TARI 2015 APPROVAZIONE RUOLO

Inviato:
25/09/2015, 12:40
da lucio guerra
delle liste di carico emesse ( ordinarie e suppletive) e gli sgravi eventualmente effettuati
il non riscosso va a sollecito e accertamento