Pagina 1 di 1

nudo proprieta' e usufrutto

MessaggioInviato: 29/09/2015, 12:55
da Mariposa
Buongiorno, questo il caso: madre usufruttuaria e figlio nudo proprietario. Al decesso della madre c'è la riunione di usufrutto. Il figlio non rispondeva per i tributi non versati dalla madre mentre questa era invita perché non c'era solidarietà tra usufrutto e nuda proprietà e non risponde dopo il decesso perché non lo si può considerare erede. E' corretto?

E se invece avesse comunque ereditato altro (immobili dei quali non era nudo proprietario o denaro) potrei notificargli gli avvisi di accertamento IMU per omesso versamento della madre relativamente a quegli immobili di cui era solo nudo proprietario? Spero di essere riuscita a spiegarmi ...grazie a chi vorrà rispondermi!

Re: nudo proprieta' e usufrutto

MessaggioInviato: 29/09/2015, 13:07
da lucio guerra
la proprietà era già del figlio e la madre aveva il diritto reale di godere di un bene di proprietà del figlio
(nudo proprietario) e di raccoglierne i frutti, ma con l'obbligo di rispettarne la destinazione economica.

Tale diritto, sempre temporaneo, non può infatti durare oltre la vita dell'usufruttuario

Re: nudo proprieta' e usufrutto

MessaggioInviato: 29/09/2015, 13:29
da lucio guerra
PER ESSERE SINTETICI ....L'usufrutto non si eredita, semplicemente cessa di esistere.

Re: nudo proprieta' e usufrutto

MessaggioInviato: 29/09/2015, 14:08
da Mariposa
grazie...quindi non posso rivalermi sul figlio per l'Imu non versata dalla madre neppure se risulta esserne erede (erede di altri immobili/denaro)?grazie

Re: nudo proprieta' e usufrutto

MessaggioInviato: 29/09/2015, 14:57
da lucio guerra
Soggetto passivo dell'ICI ed IMU è l'usufruttuario.

Nei suoi confronti il Comune deve emettere gli avvisi di accertamento.

Alla morte dell'usufruttuario, il Comune dovrà emetterli nei confronti del proprietario, perchè l'usufrutto non rientra nell'asse ereditario ma va a consolidarsi con la nuda proprietà.

Gli avvisi saranno privi di sanzioni, intrasmissibili a soggetti estranei alle violazioni.

Dal giorno successivo al decesso soggetto passivo delll'ICI-IMU diventa il pieno proprietario.