Ruralità e fabbricati in Cat. C6

Salve,
secondo voi il cosiddetto ”requisito di ruralità” per quegli immobili di imprenditori agricoli attualmente ancora accatastati in C6 (fabbricati rurali inizialmente iscritti nel catasto dei terreni, poi passati al catasto urbano, ma per i quali non è stato chiesto (...erroneamente) a suo tempo l'accatastamento in D10 e neanche l'annotazione entro il 30 novembre 2012) è possibile dimostrarne ora il requisito di ruralità, e quindi esentarli dal pagamento dell’IMU?
- e se la risposta è positiva, come bisogna procedere?... basta la semplice "Richiesta di iscrizione negli atti del catasto della sussistenza del requisito di ruralità - pdf (Allegato 1 alla circolare 2 del 7 agosto 2012)" o è comunque necessario il Docfa per un nuovo accatastamento in D10?
- e nel caso,... ottenuta l'annotazione, può essere considerata retroattiva almeno per i 5 anni precedenti il riconoscimento?
Faccio presente che sugli immobili, di cui trattasi, inseriti in Classe come fabbricati rurali, pendeva già il riconoscimento di ruralità ante 2008.
Grazie a tutti
D.V.
secondo voi il cosiddetto ”requisito di ruralità” per quegli immobili di imprenditori agricoli attualmente ancora accatastati in C6 (fabbricati rurali inizialmente iscritti nel catasto dei terreni, poi passati al catasto urbano, ma per i quali non è stato chiesto (...erroneamente) a suo tempo l'accatastamento in D10 e neanche l'annotazione entro il 30 novembre 2012) è possibile dimostrarne ora il requisito di ruralità, e quindi esentarli dal pagamento dell’IMU?
- e se la risposta è positiva, come bisogna procedere?... basta la semplice "Richiesta di iscrizione negli atti del catasto della sussistenza del requisito di ruralità - pdf (Allegato 1 alla circolare 2 del 7 agosto 2012)" o è comunque necessario il Docfa per un nuovo accatastamento in D10?
- e nel caso,... ottenuta l'annotazione, può essere considerata retroattiva almeno per i 5 anni precedenti il riconoscimento?
Faccio presente che sugli immobili, di cui trattasi, inseriti in Classe come fabbricati rurali, pendeva già il riconoscimento di ruralità ante 2008.
Grazie a tutti
D.V.