Pagina 1 di 1

pagamento TARSU e dichiarazione mancanza servizio raccolta

MessaggioInviato: 09/10/2015, 14:00
da t&t
Una contribuente oggi ha presentato un'istanza di ricalcolo importo TARSU dovuto per il 2012 in quanto sostiene che la sua utenza non fosse servita dal servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.
Considerato che il soggetto sopra menzionato ha presentato dichiarazione TARSU nel 2013 indicando l'inizio dal 2011 senza alcuna indicazione circa la mancanza del servizio, e che ad oggi sarebbe impossibile riscontrare che ci sia stato un disservizio che non abbia permesso la raccolta presso la sua utenza, come si dovrebbe comportare l'ufficio tributi visto che aveva già a suo tempo notificato al contribuente un sollecito di pagamento per omesso/parziale versamento? Grazie

Re: pagamento TARSU e dichiarazione mancanza servizio raccol

MessaggioInviato: 09/10/2015, 19:46
da libvir
Il comportamento del contribuente mi pare perlomeno discutibile, anche perchè a quel punto sarebbe sufficiente iscriversi in ritardo per poi chiedere il ricalcolo per un servizio non reso. Comunque noi concediamo delle riduzioni come previsto dalla legge solo nel caso che l'utenza si trovi in una zona effettivamente non servita.

Re: pagamento TARSU e dichiarazione mancanza servizio raccol

MessaggioInviato: 26/10/2015, 13:29
da t&t
Vi risulta comunque che questo disservizio sarebbe dovuto essere denunciato ai fini di eventuali riduzioni sulla TARSU 2012 entro il 20/01/2013 come prevedeva la normativa? O esula dalle casistiche per cui occorreva rispettare tale termine?
C'è da considerare che tale soggetto ha presentato una dichiarazione TARSU nell'anno 2013 a gennaio ma in tale dichiarazione non viene indicata nessuna denuncia di disservizio o non servizio di raccolta nei suoi confronti.
Grazie