CONTINUAZIONE

Buongiorno, nel caso vengano notificati "contemporaneamente" più avvisi di accertamento per il recupero dell'Imposta (ICI/IMU) non correttamente versata (liquidazione semplice), è possibile applicare l'istituto della continuazione di cui all'art. 12 comma 5 del D.Lgs. n. 472/97?
La richiesta perviene da un contribuente, ma io ho qualche perplessità e ritengo di no per tre motivi:
a) la violazione di Parziale Versamento non pregiudica la determinazione della base imponibile o la liquidazione periodica del tributi (art. 12 comma 2 D.Lgs. n. 472/97);
b) la sanzione del 30% non è "graduabile", diversamente da quelle per omessa o infedele dichiarazione che hanno un minimo ed un massimo, pertanto non posso operare elevazioni o riduzioni su di essa;
c) la sanzione per P.V. è contenuta in un altro Decreto (n. 471/97) pertanto tutta la disciplina legata alla determinazione ed irrogazione delle sanzioni tributarie sviluppata nel D.Lgs. n. 472/97 (non trovandovi un esplicito rimando) non è applicabile alla determinazione della sanzione per P.V..
Possono essere tesi sostenibili per non rideterminare la sanzione irrogata in virtù della continuazione?
La richiesta perviene da un contribuente, ma io ho qualche perplessità e ritengo di no per tre motivi:
a) la violazione di Parziale Versamento non pregiudica la determinazione della base imponibile o la liquidazione periodica del tributi (art. 12 comma 2 D.Lgs. n. 472/97);
b) la sanzione del 30% non è "graduabile", diversamente da quelle per omessa o infedele dichiarazione che hanno un minimo ed un massimo, pertanto non posso operare elevazioni o riduzioni su di essa;
c) la sanzione per P.V. è contenuta in un altro Decreto (n. 471/97) pertanto tutta la disciplina legata alla determinazione ed irrogazione delle sanzioni tributarie sviluppata nel D.Lgs. n. 472/97 (non trovandovi un esplicito rimando) non è applicabile alla determinazione della sanzione per P.V..
Possono essere tesi sostenibili per non rideterminare la sanzione irrogata in virtù della continuazione?