Pagina 1 di 2
Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
29/10/2015, 17:46
da Senza Apostrofo
uongiorno.
Mi permetto di contattarVi per chiarire un dubbio.
Sono un avvocato e sto seguendo un Comune per il recupero dei crediti ICI da questo vantati.
Nel corso dell'anno 2015 sono stati notificati in odio ai contribuenti gli atti di ingiunzione fiscale ex rd. 639/1910 (gli avvisi di accertamento sono stati notificati nel 2012, quindi, se ho ben inteso, le ingiunzioni fiscali dovevano essere notificate entro il 31 dicembre 2015) e, successivamente, nei termini di cui all'art. 481 c.p.c., ho avuto incarico di promuovere le esecuzioni mobiliari (PPT) che, però, hanno avuto tutte esito negativo.
Posto che sono attualmente decorsi i termini di cui all'art. 481 c.p.c., se il Comune volesse fare un altro tentativo, come mi devo muovere per promuovere una seconda esecuzione? Devo far reiterare al Comune l'ingiunzione fiscale (dando atto che ho già notificato la prima) o devo farmi dare incarico per notificare prodromico atto di precetto (come nel caso di un decreto ingiuntivo)? Entro quale termine devo promuovere la seconda esecuzione?
RingraziandoVi per l'attenzione ed il tempo dedicatomi, porgo i migliori saluti.
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
29/10/2015, 18:52
da lucio guerra
Devo far reiterare al Comune l'ingiunzione fiscale
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
30/10/2015, 17:00
da Senza Apostrofo
Ok, ma il Comune deve reiterare la stessa ingiunzione già notificata a gennaio 2015?
Entro quando deve essere reiterata, posto che gli avvisi di accertamento sono stati notificati nel 2012? Entro il 31 dicembre 2015 oppure la notifica della prima ingiunzione ha interrotto la prescrizione, quindi decorre il nuovo termine di tre anni, che scadrà il 31 dicembre 2018?
Qualora i contribuenti avessero già spontaneamente versato una parte di quanto complessivamente dovuto, il Comune deve darne atto nella seconda ingiunzione che notificherà?
Grazie per le delucidazioni.
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
30/10/2015, 20:47
da lucio guerra
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 14:36
da ullifa
per come ho inteso , visto che la questione mi interessa.
Il precetto (ingiunziona) una volta notificato vale 10 anni.
Lo stesso pero per dal titolo ad esecusioni vale 3 mesi (qualcuno dice un anno) ossia diviene inefficace.
decorso tale periodo l'atto l'ingiunzione già notificata, va rinotificato per fare decorrere un nuovo termine di 3 mesi (o un anno).
pacifico che la prima notifica coinserva la sua validità e,a mio avviso, non è piu impugnabile.
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 14:42
da lucio guerra
corretto.. anche se è ormai assodato che la validità è di 1 anno ... parere personale
l'ingiunzione è impugnabile solo per vizi propri
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 16:37
da Senza Apostrofo
Ok, anche a me pare di aver capito che, una volta notificato, il titolo esecutivo valga 10 anni.
Però, dal manuale che ho letto, ho rilevato quanto segue: "Qualora non si sia intrapresa l'azione esecutiva entro 90 giorni (nel caso in cui si ritengano applicabili le disposizioni del rd 639/1910) sarà sempre possibile poter reiterare l'ingiunzione nel termine previsto dalla legge finanziaria 2007 (per entrate tributarie, l'ingiunzione deve essere notificata entro il termine perentorio del 31.12 del terzo anno successivo a quello in cui l'avviso di accertamento è diventato definitivo).
Fermo restando il fatto che la notifica dell'ingiunzione costituisce atto interruttivo della prescrizione".
Ora, nel caso di specie:
- gli avvisi di accertamento ICI sono stati notificati nel 2012;
- l'ingiunzione fiscale è stata notificata a gennaio 2015 (entro i termini previsti dalla finanziaria 2007: 31 dicembre del terzo anno successivo a quando è diventato definitivo accertamento);
- nei 90 gg successivi sono stati promossi pignoramenti mobiliari presso terzi (tutti NEGATIVI);
Ciò premesso, la notifica della nuova ingiunzione, prodromica alla promozione di uan seconda esecuzione, deve essere effettuata entro il 31.12.15 oppure entro il 31.12.2018 (se ho capito bene, la prima notifica ha interrotto la prescrizione)?
Grazie mille per i chiarimenti.
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 16:57
da lucio guerra
ritengo che ....... la notifica della nuova ingiunzione, prodromica alla promozione di uan seconda esecuzione, deve essere notificata entro il 31.12.2018 in quanto la notifica della 1^ ingiunzione ha interrotto la prescrizione
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 17:10
da Senza Apostrofo
Grazie infinite e buon pomeriggio
Re: Reiterazione Ingiunzione Fiscale ex rd 639-1910

Inviato:
02/11/2015, 18:17
da ullifa
A mio avviso una volta notificata la
prima ingiunzione l'unico termine è quello decennale, il termine dei tre anni è relativo al termine max per notificare la
prima ingiunzione dalla data in cui l'avviso di accertamento (ici, o quello che sia) diviene definitivo.sono due cose distinte..
poi siam qui per capire..e cercare di non sbagliare
163. Nel caso di riscossione coattiva dei tributi locali il
relativo titolo esecutivo deve essere notificato al contribuente, a
pena di decadenza,
entro il 31 dicembre del terzo anno successivo a
quello in cui l'accertamento e' divenuto definitivoqui leggo interpretazione come da lucio riportata
http://nicolaricciardi.blogspot.it/2013 ... porto.html