TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

Messaggioda Anna Lisa » 05/11/2015, 11:47

Buongiorno,
riguardo ai depositi di mezzi agricoli non esiste per i comuni sotto i 5000 abitanti una categoria.
la normativa riguardo agli immobili adibiti ad attività agricola è molto ampia in più nel mio caso l'agricoltore all'interno non ci alleva animali e/o piante, di fatto non ho ancora ben chiaro se la metratura sia esente oppure no.
A regime TARSU era stato messo a ruolo in quanto considerato genericamente capannone.
Ora però il contribuente mi fa pervenire richiesta riduzione in quanto smaltisce rifiuti in proprio e dal MUD vedo che la maggior parte sono rifiuti speciali (filtri olio, imballaggi contaminati da sostanze pericolose es. diserbanti, ecc).
Ora non so come fare: è un capannone ad uso "agricolo"?? La maggior parte dei rifiuti prodotti all'interno e smaltiti in proprio sono speciali e non assimilabili. Allora la metratura non è tassabile?!
Aiuto :shock: :cry:
Anna Lisa
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 08/01/2015, 10:01

Re: TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

Messaggioda antonio satriano » 05/11/2015, 11:55

Anna Lisa ha scritto:Buongiorno,
riguardo ai depositi di mezzi agricoli non esiste per i comuni sotto i 5000 abitanti una categoria.
la normativa riguardo agli immobili adibiti ad attività agricola è molto ampia in più nel mio caso l'agricoltore all'interno non ci alleva animali e/o piante, di fatto non ho ancora ben chiaro se la metratura sia esente oppure no.
A regime TARSU era stato messo a ruolo in quanto considerato genericamente capannone.
Ora però il contribuente mi fa pervenire richiesta riduzione in quanto smaltisce rifiuti in proprio e dal MUD vedo che la maggior parte sono rifiuti speciali (filtri olio, imballaggi contaminati da sostanze pericolose es. diserbanti, ecc).
Ora non so come fare: è un capannone ad uso "agricolo"?? La maggior parte dei rifiuti prodotti all'interno e smaltiti in proprio sono speciali e non assimilabili. Allora la metratura non è tassabile?!
Aiuto :shock: :cry:

(DA PAOLOGROS ONWEB)
(I REMEMBER)
Re: STALLE E FIENILI TARSU/TARES
Lucio Guerra il Sab 9 Mar 2013 - 3:20
.I depositi, le stalle, i fienili e ricoveri per gli attrezzi destinati all’attività agricola non sono tassabili, in quanto i rifiuti sono da considerarsi speciali per legge, ai sensi dell’art. 10-bis della legge n. 441 del 1987 (R.M. n. 1252 del 28 settembre 1992).
Antonio Satriano - e-mail - hsatria@tin.it
Avatar utente
antonio satriano
 
Messaggi: 345
Iscritto il: 07/01/2015, 9:19

Re: TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

Messaggioda DANIELE MONESI » 22/04/2016, 13:23

... ma l'art. 10-bis della legge n. 441 del 1987 non era stato abrogato (abrogazione confermata) dall'art. 264, comma 1, lettera d) del del D.lgs. . 152/2006 ?
Grazie.

Daniele
DANIELE MONESI
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/04/2016, 10:57

Re: TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

Messaggioda lucio guerra » 22/04/2016, 17:44

Esclusione per produzione di rifiuti non conferibili al pubblico servizio

1. Nella determinazione della superficie tassabile delle utenze non domestiche non si tiene conto di quella parte ove si formano di regola, ossia in via continuativa e nettamente prevalente, rifiuti speciali non assimilati e/o pericolosi, oppure sostanze escluse dalla normativa sui rifiuti di cui all’articolo 3, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori.

2. Non sono in particolare, soggette a tributo:
a) le superfici adibite all’allevamento di animali;
b) le superfici agricole produttive di paglia, sfalci e potature, nonché altro materiale agricolo o forestale naturale non pericoloso utilizzati in agricoltura o nella selvicoltura, quali legnaie, fienili e simili depositi agricoli;
c) Le superfici delle strutture sanitarie pubbliche e private in cui si producono rifiuti speciali non assimilati e/o pericolosi.
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: TARI DEPOSITO MEZZI AGRICOLI

Messaggioda lucio guerra » 22/04/2016, 17:48

lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6810
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.