fermo amministrativo e revoca dell'atto

Un contribuente dopo regolare nostro accertamento ICI per l'anno 2006 riceve ora da Equitalia il fermo amministrativo dell'autoveicolo, anch'esso emesso nei termini corretti
Ora il contribuente rivendica il fatto che l'immobile oggetto dell'accertamento è dichiarato immobile di interesse storico(pertanto soggetto alla riduzione dell'imposta) e pertanto chiede l'annullamento dell'atto emesso dall'ufficio e conseguentemente all'annullamento del fermo.
Pur essendo in linea di principio d'accordo che l'atto di accertamento nella sostanza non avrebbe dovuto essere emesso, mi chiedo ma se il contribuente (peraltro un commercialista
) non contesta immediatamente l'atto perché l'ufficio dovrebbe annullarlo? dal punto di vista 'formale' non mi sembra corretto agevolare un contribuente che pur avendo diritto a pagare il giusto non si sia attivato per tempo.
ci sono normative che suffraghino il mio pensiero?
Ora il contribuente rivendica il fatto che l'immobile oggetto dell'accertamento è dichiarato immobile di interesse storico(pertanto soggetto alla riduzione dell'imposta) e pertanto chiede l'annullamento dell'atto emesso dall'ufficio e conseguentemente all'annullamento del fermo.
Pur essendo in linea di principio d'accordo che l'atto di accertamento nella sostanza non avrebbe dovuto essere emesso, mi chiedo ma se il contribuente (peraltro un commercialista

ci sono normative che suffraghino il mio pensiero?