Pagina 1 di 1

Diritto di abitazione ed eredità

MessaggioInviato: 17/11/2015, 10:46
da Moderatore Tutto PA
Secondo quanto previsto dall’ordinamento giuridico italiano, il coniuge superstite gode del diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare posseduta dal coniuge deceduto o in comunione dei beni. È importante specificare che il diritto di abitazione permane anche qualora il coniuge rinunci alla propria quota di eredità (quota di legittima garantita per legge), essendo tale diritto un’attribuzione “ex legge” ed essendo il coniuge un legato “ex legge”.

Il coniuge, comunque, può rinunciare al diritto di abitazione tramite atto pubblico o scrittura privata autenticata (cfr. articoli n. 1350, comma 5 e n. 2643, comma 5, del Codice civile).