Pagina 1 di 2

Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpef

MessaggioInviato: 19/11/2015, 16:17
da mcmurtry
Come risulta dal seguente link http://www.rgs.mef.gov.it/_Documenti/VE ... e_2015.pdf sono in corsa di modifica i principi contabili, tra i quali il 4/2.

In particolare viene modificato il paragrafo 3.7.5 che ha fino ad ora consentito di accertare le entrate tributarie riscosse per autoliquidazione dei contribuenti, in particolare l'addizionale Irpef, anche sulla base delle stime del portale del federalismo fiscale. Ciò, in altri termini, ha significato che a fronte di una stima annuale, per esempio, di 1.000.000, a bilancio si è previsto 1.000.000, indipendentemente dalle effettive scadenze di versamento in capo ai contribuenti, anche per il tramite dei sostituti di imposta.

Ora, con le nuove modifiche, tale possibilità di ricorrere alla stima ministeriale viene lasciata in campo solo per le Regioni, e, pertanto, se non mi sfugge qualcosa, dal 1° gennaio 2016 l'addizionale Irpef potrà essere accertata solo sulla base delle riscossioni effettuate entro la data del rendiconto, ossia per le quote versate nell'anno di competenza (circa il 30%) sommate ai primi versamenti dell'anno successivo.

A regime non cambia nulla ma nel primo anno di applicazione una lettura stretta del principio contabile porterebbe a un "buco" di almeno la metà del gettito!

Cosa ne pensate?

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 20/11/2015, 8:52
da Paolo Gros
dal 1° gennaio 2016 l'addizionale Irpef potrà essere accertata solo sulla base delle riscossioni effettuate entro la data del rendiconto, ossia per le quote versate nell'anno di competenza (circa il 30%) sommate ai primi versamenti dell'anno successivo.

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 20/11/2015, 12:26
da ullifa
non capisco se è una proposta defintiva. Ci voleva un po di confusione anche per oggi..

tanto ai fini di bilancio avere 1.000.000,00 o 400.000,00
(30 % ) per un ente di circa 10000 abitanti è quasi lo stesso.....

Non so se oggi li ho già mandati a XXXX in altri post..colgo comuqnue l'occasione... meglio abbondare..


da sito

http://www.google.com/url?url=http://ww ... jm8t1TKr3Q

al paragrafo 3.7.5:

1) dopo le parole “l’approvazione del rendiconto o,” sono inserite le seguenti. “per i gettiti derivanti dalle manovre fiscali delle regioni”,

2) dopo le parole “Dipartimento delle finanze,” sono inserite le seguenti “di cui all’articolo 77-quater, comma 6, del DL 112/2008”,

3) sono eliminate le seguenti parole “attraverso il portale per il federalismo fiscale.”;

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 23/11/2015, 15:44
da ullifa

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 23/11/2015, 19:07
da mcmurtry
Già....la questione viene trattata come se fossimo di fronte a una minore entrata di minimo conto e non al dimezzamento di una delle entrate su cui si reggono i nostri bilanci............

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 25/11/2015, 9:45
da salvino
Non mi è chiaro come operare con il rendiconto 2015 .... se in questa sede posso accertare solo il riscosso entro la data della sua redazione è qui che si crea il buco venendo a mancarementre nel bilancio 2016 problemi non se ne porranno (in quella circostanza dovremo inserire la parte non riscossa in conto 2015 (presumibilmente il saldo 2015 che incasseremo oltre il mese di aprile ed il famoso 30% di acconto 2016. Bene o male ci dovremmo trovare. Se invece per il rendiconto 2015 potremo fare l'accertamento convenzionale secondo la stima mef il problema si riversa tutto sul bilancio di previsione 2016 laddove potremo stanziare solo l'acconto 2016...... Qualcuno mi dica quale è la procedura da seguire ai sensi di questa normativa così .... intricata (sono in vena di complimenti)

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 25/11/2015, 9:48
da Paolo Gros
ad oggi non si parla in assoluto di accertamento convenzionale che comunque mal parrebbe allinearsi alla nuova contabilita'

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 25/11/2015, 10:29
da salvino
Paolo Gros ha scritto:ad oggi non si parla in assoluto di accertamento convenzionale che comunque mal parrebbe allinearsi alla nuova contabilita'

allora il problema di "quadratura" si pone sul rendiconto non sul bilancio previsione 2016 ....... o no?

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 25/11/2015, 10:56
da ullifa
rendiconto e bilancio sono la stessa cosa..non puoi iscrivere 100 di addizionale nel previsionale per poi a consuntivo 30, salta il patto gli equilibri etc..

La questione va chiarita a monte entro i termini di apporvazione del bilancio 2016 altrimenti fioccherano, per i comuni che hanno l'addizionale, pareri negativi.

E' il solito pasticcio creato dalla confusione del elgislatore che voleva togliere l'addizionale ai comunii, si è mosso in tal senso, per poi tralasciare altre norma che dicono il contrario..

Re: Aggiornamento principio contabile 4/2 - addizionale Irpe

MessaggioInviato: 05/12/2015, 17:23
da mcmurtry
Ifel, alla quale avevo inviato una mail segnalando il problema, mi fa sapere di avere richiesto un ulteriore modifica al punto alla Commissione Arconet