Pagina 1 di 2
Ente Urbano e ICI

Inviato:
23/11/2015, 19:13
da mafalda rossi
salve
nel controllare una posizione ai fini ICI è scaturito che per due particelle recano sulla visura la dicitura ENTE URBANO, e nelle annotazioni : varia graficamente per inserimento fabbricato.
Ai fini dell'accertamento come deve essere considerato questo immobile?
grazie
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 8:53
da davide79
"ente urbano" è la corrispondente risultanza in catasto terreni di una particella in cui insiste un fabbricato in catasto fabbricati.
Di conseguenza, su quella particella c'è un fabbricato, e l'ICI/IMU va calcolato su quello.
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 9:39
da mafalda rossi
sulla visura non ho riferimenti della rendita (reddito dominicale ) come lo tasso? vado sull'area edificabile? oppure come? ....
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 9:58
da Paolo Gros
verifica sul catasto fabbricati
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 10:14
da mafalda rossi
HO VERIFICATO MA NON C'è NULLA.
HO ANCHE VERIFICATO LE ISPEZIONI IPOTECARIE, MA C'è ESITO SCHEDA NEGATIVO
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 11:27
da lucio guerra
trovare un immobile al catasto terreni come "Ente Urbano" e non trovare il corrispondete fabbricato al "Catasto Fabbricati" significa che per tale immobile è stato presentato il "Tipo Mappale" al quale non ha fatto seguito l'Accatastamento
Sono degli immobili che si trovato "nel limbo", scaricati al terreni (partita 1 - partita speciale - che non ha alcuna rendita) e mai caricati al Catasto Fabbricati
Non sono tantissimi ma ce ne sono abbastanza ed è difficile trovarli proprio perchè scompaiono dal terreni ma non ricompaiono al fabbricati
Va segnalata all'Agenzia tale anomalia (tra tipo mappale ed accatastamento non dovrebbero decorrere + di 6 mesi) e nel frattempo, per il versamento delle imposte, personalmente ho utilizzato lo stesso criterio che utilizzo per le unità immobiliari prive di rendita F/2-F/3-F/4, area di sedime x il numero dei piani x €/mq che ho stabilito con deliberazione di giunta
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 12:06
da mafalda rossi
Ti ringrazio Lucio ,
ho contattato il settore urbanistica, per avere un dato in tal senso, ma la risposta è stata "calcola sull'estensione riportata in visura

, c'è da dire che nel nostro ente non è mai stata adottata delibera in tal senso
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 12:40
da lucio guerra
la cosa migliore sarebbe prendere le planimetrie della pratica urbanistica e calcolare l'area
tale deliberazione sarebbe opportuno approvarla
uno schema lo trovi qui :
http://servizi.cmcatrianerone.pu.it/canale.asp?id=556SCHEMA DELIBERA CATEGORIA - F
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 12:55
da Unborn
in un caso del genere ipotizzerei anche :
1- comunicazione al contribuente con richiesta info entro tot. gg.
2- sopralluogo in loco per vedere se esiste o meno questo fabbricato, giusto per avere un ulteriore prova che non c'è nulla.
3- conferma da parte dell' Ufficio tecnico che eventualmente lì si può costruire ed eventualmente conteggio come area edificabile. Se è già area da PRG ancora meglio.
Re: Ente Urbano e ICI

Inviato:
24/11/2015, 13:33
da lucio guerra
se è stato fatto un tipo mappale significa che c'è un fabbricato, altrimenti non può passare come EU