riscossione coattiva a seguito ord. sindacale

Nel mio comune l'area Lavori Pubblici mi ha chiesto informazioni relative alla casistica che descrivo brevemente
E' stata emessa e notificata un'ordinanza sindacale con la quale è stato ordinato al soggetto di procedere alla messa in sicurezza di un fabbricato. Visto l'inadempimento del soggetto, il Comune vi ha proceduto anticipando le spese che ora l'Area Lavori Pubblici deve richiedere a tale soggetto.
Le colleghe mi chiedevano se è possibile procedere alla riscossione coattiva del credito.
Si può intanto procedere con una richiesta bonaria (notificata tramite racc.Ar) di riversamento al Comune di quanto speso allegando la nota spese e dando al soggetto un termine di 30 giorni?
Oppure posso procedere direttamente alla riscossione coattiva? L'ordinanza sindacale con la quale si ordinava al contribuente di procedere alla messa in sicurezza dell'immobile e lo si avvertiva che in caso di non ottemperamento vi avrebbe proceduto il Comune a sue spese, può essere titolo tipico per procedere con la riscossione coattiva?
Una soluzione che mi è venuta in mente è la seguente:
1) avviso bonario tramite racc. Ar con il quale si richiede il riversamento di quanto speso entro 30gg (magari allegando la nota spese, oppure bisogna allegare anche le fatture etc..?)
2) in caso di non riversamento, procedere con l'ordinanza ingiunzione ex L.689/81
3) solo dopo recupero coattivo del credito
Grazie a chi risponderà.
E' stata emessa e notificata un'ordinanza sindacale con la quale è stato ordinato al soggetto di procedere alla messa in sicurezza di un fabbricato. Visto l'inadempimento del soggetto, il Comune vi ha proceduto anticipando le spese che ora l'Area Lavori Pubblici deve richiedere a tale soggetto.
Le colleghe mi chiedevano se è possibile procedere alla riscossione coattiva del credito.
Si può intanto procedere con una richiesta bonaria (notificata tramite racc.Ar) di riversamento al Comune di quanto speso allegando la nota spese e dando al soggetto un termine di 30 giorni?
Oppure posso procedere direttamente alla riscossione coattiva? L'ordinanza sindacale con la quale si ordinava al contribuente di procedere alla messa in sicurezza dell'immobile e lo si avvertiva che in caso di non ottemperamento vi avrebbe proceduto il Comune a sue spese, può essere titolo tipico per procedere con la riscossione coattiva?
Una soluzione che mi è venuta in mente è la seguente:
1) avviso bonario tramite racc. Ar con il quale si richiede il riversamento di quanto speso entro 30gg (magari allegando la nota spese, oppure bisogna allegare anche le fatture etc..?)
2) in caso di non riversamento, procedere con l'ordinanza ingiunzione ex L.689/81
3) solo dopo recupero coattivo del credito
Grazie a chi risponderà.