Pagina 1 di 1

Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 27/11/2015, 18:40
da marcellolucchese
Un Comune da in uso, previo corrispettivo, la cella mortuaria nelle due seguenti modalità:
1) direttamente al cittadino;
2) alla società di pompe funebri;
Le due operazioni sono da considerarsi "attività commerciale"?
Qual è il trattamento Iva (esente, imponibile, ecc.)?
A nostro parere le operazioni sub 1) sono da considerarsi "istituzionali" (c.m. 14/6/1993 n. 8) e quindi fuori campo applicazione Iva, mentre la sub 2) è "attività commerciale" in quanto effettuata nei confronti di un soggetto Iva.
Nel caso sia "attività commerciale" quale aliquota Iva va applicata (esente art. 10 o iva ordinaria)?
Grazie.

Re: Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 30/11/2015, 8:49
da Paolo Gros
cosa intendi esattamente per cella mortuaria ?

Re: Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 30/11/2015, 11:14
da marcellolucchese
E' un locale di proprietà del Comune che si trova all'interno del cimitero per sola la custodia temporanea della salma.
La sala viene allestita come camera ardente ad opera e spese della società privata di pompe funebri.

Re: Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 30/11/2015, 12:44
da Paolo Gros
nel caso quindi e' attivita' commerciale soggetta ad iVA

Re: Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 01/12/2015, 12:20
da marcellolucchese
E se il servizio viene reso direttamente al cittadino è da intendersi attività istituzionale esente Iva?

Re: Celle mortuarie e Iva

MessaggioInviato: 01/12/2015, 12:32
da Paolo Gros
no e' comunque commerciale