IMU/TASI casa coniugale affidata ai figli

Buongiorno, volevo sottoporvi questo quesito. In fase di separazione la casa coniugale è stata affidata ai figli minori della coppia.
Il commercialista della moglie asserisce che, essendo la casa coniugale affidata ai figli minori e non alla moglie, l'imu e la tasi vanno versati al 50% da entrambi i coniugi, o meglio la moglie non verserebbe l imu in quanto residente con i figli e verserebbe la tasi come prima casa, mentre il marito verserebbe come seconda casa sia imu che tasi.
Il commercialista dice che questa tesi è supportata da una sentenza della Cassazione che io pero' non riesco a trovare.
Mi dareste un parere in merito?
Grazie
Il commercialista della moglie asserisce che, essendo la casa coniugale affidata ai figli minori e non alla moglie, l'imu e la tasi vanno versati al 50% da entrambi i coniugi, o meglio la moglie non verserebbe l imu in quanto residente con i figli e verserebbe la tasi come prima casa, mentre il marito verserebbe come seconda casa sia imu che tasi.
Il commercialista dice che questa tesi è supportata da una sentenza della Cassazione che io pero' non riesco a trovare.
Mi dareste un parere in merito?
Grazie