Pagina 1 di 1

IMU/TASI casa coniugale affidata ai figli

MessaggioInviato: 01/12/2015, 11:29
da milena1972
Buongiorno, volevo sottoporvi questo quesito. In fase di separazione la casa coniugale è stata affidata ai figli minori della coppia.
Il commercialista della moglie asserisce che, essendo la casa coniugale affidata ai figli minori e non alla moglie, l'imu e la tasi vanno versati al 50% da entrambi i coniugi, o meglio la moglie non verserebbe l imu in quanto residente con i figli e verserebbe la tasi come prima casa, mentre il marito verserebbe come seconda casa sia imu che tasi.
Il commercialista dice che questa tesi è supportata da una sentenza della Cassazione che io pero' non riesco a trovare.
Mi dareste un parere in merito?
Grazie

Re: IMU/TASI casa coniugale affidata ai figli

MessaggioInviato: 01/12/2015, 11:40
da Paolo Gros
sarei curioso di vedere tale sentenza.........................................

Re: IMU/TASI casa coniugale affidata ai figli

MessaggioInviato: 01/12/2015, 11:58
da milena1972
Dalla risposta direi che posso tranquillamente continuare ad applicare la norma che prevede che la casa vada a carico del coniuge affidatario :) ;), vero?

Re: IMU/TASI casa coniugale affidata ai figli

MessaggioInviato: 01/12/2015, 12:09
da lucio guerra
la norma prevede l'esenzione solo per :

c) alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio;

quindi ritengo corretto

se i coniugi sono comproprietari dell'immobile

- la moglie, proprietaria e residente quale abitazione principale, è esente IMU, e versa la tasi per quota di possesso 50% ed intera detrazione
- il marito, proprietario e non residente, versa IMU altri fabbricati per quota di possesso