Pagina 1 di 1

TARI - ESENZIONI

MessaggioInviato: 11/12/2015, 13:17
da emilio51russo
NELL'AMBITO DELL'APPLICAZIONE DELLA TARI E DELL'OPPORTUNITA' DI PREVEDERE DELLE ESENZIONI A FAVORE DI PARTE DELLA POPOLAZIONE COLPITA DA RECENTE CALAMITA' (ESONDAZIONE DEL FIUME), SI CHIEDE SE IL COSTO DI TALI ESENZIONI, COME IN REGIME TARSU, DEBBA O POSSA ESSERE COPERTO CON ALTRE RISORSE O POSSA COSTITUIRE UN COSTO DA ADDEBITARE POI ALLA CITTADINANZA CONTRIBUTIVA.
IL REGOLAMENTO COMUNALE VIGENTE NON PREVEDE ALCUNA ESENZIONE.
SI PRECISA CHE L'ENTE E' IN DISSESTO FINANZIARIO,
GRAZIE

Re: TARI - ESENZIONI

MessaggioInviato: 11/12/2015, 15:14
da lucio guerra
659. Il comune con regolamento di cui all’articolo 52 del decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, può prevedere riduzioni tariffarie ed esenzioni nel caso di:

a) abitazioni con unico occupante;
b) abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale od altro uso limitato e discontinuo;
c) locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente;
d) abitazioni occupate da soggetti che risiedano o abbiano la dimora, per più di sei mesi all’anno, all’estero;
e) fabbricati rurali ad uso abitativo

MODIFICATO IN SEDE DI CONVERSIONE DEL D.L. N. 16 DEL 06.03.2014 (DL TASI)
660. Il comune può deliberare, con regolamento di cui all'articolo 52 del citato decreto legislativo n. 446 del 1997, ulteriori riduzioni ed esenzioni rispetto a quelle previste dalle lettere da a) a e) del comma 659. La relativa copertura può essere disposta attraverso apposite autorizzazioni di spesa e deve essere assicurata attraverso il ricorso a risorse derivanti dalla fiscalità generale del comune