Pagina 1 di 2

TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 17/12/2015, 23:24
da COLOSSO
L’ufficio tributi in questo periodo sta facendo avvisi di accertamento e si trova a dover affrontare richieste di annullamento in quanto i contribuenti lamentano le modalità di come l’ente intende tassare le aree fabbricabili.
La richiesta presentata testualmente recita ”Le aree fabbricabili, nonché le unità in corso di costruzione prive di rendita catastale, risultano appartenere alla categoria fittizia F3 e pertanto essere esenti dal pagamento IMU, secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione” ( N. 10735 dell’8.5.2013)
Sempre a detta del contribuente rientrando nelle categorie fittizie, per l’area fabbricabile in possesso dello stesso, intende pagare l’IMU solo per il periodo in cui è risultata senza unità in corso costruzione accatastata.
L’ente in questo caso come deve procedere?

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 18/12/2015, 7:32
da lucio guerra

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 18/12/2015, 14:26
da Unborn
anche noi abbiamo ricevuto di recente una richiesta di rimborso proprio per un immobile collabente, da sempre tassato da noi come area. Ora il contribuente si è stufato di pagare e citando la risoluzione del MEF richiede il rimborso. Ovviamente non ci pensiamo nemmeno a ridargli i soldi.

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 18/12/2015, 15:48
da lucio guerra
tutti fanno riferimento alle sentenze o circolari a loro favorevoli, ma ormai la tassazione di tali immobili è chiara per la maggior parte della giurisprudenza...... ed aggiungerei logica

quindi si risponde che per le motivazioni indicate vengono confermati gli accertamenti e se vogliono possono ricorrere ed attendere che magari la ctp ... in una giornata di grazia.... accolga il ricorso

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 18/12/2015, 15:49
da lucio guerra

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 28/12/2015, 10:27
da Unborn
a corredo dell'approfondimento di Lucio aggiungo anche al risoluzione del MEF n. 8/DF del 22.07.2013 nella quale si dichiara sostanzialmente che le categorie fittizie non scontano l'imposta come area edificabile perchè parte integrante dell'edificio esistente. La risoluzione è riferita al caso di un lastrico solare, ma alla fine conclude sostenendo che le considerazioni fatte valgono anche per le altre categoria fittizie. Dal mio punto di vista discutibile......

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 28/12/2015, 18:38
da lucio guerra
è proprio quella risoluzione che ha creato confusione partendo dal lastrico solare F/5 che logicamente non va tassato..... ma riportando, impropriamente, anche le altre categorie F ... non sapendo nemmeno, a mio avviso, che sono situazione completamente diverse ............................ infatti i pronunciamenti giurisprudenzili successivi vanno nel senso che ho già indicato ... poi ovviamente ogni CTP fa storia a se .. ma sembra ormai consolidato, giustamente, l'orienatmento alla tassazione

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 29/12/2015, 8:43
da Unborn
peraltro esentare categorie come la F/3-F/4 (immobili in costruzione) andrebbe a snaturare anche quanto previsto dalla norma stessa per gli immobili in ristrutturazione ad esempio...

TASI per F/3?

MessaggioInviato: 07/04/2016, 11:02
da tributando
In fase di proposta di delibera mi trovo a far botte con la bozza che l'amministrazione ha proposto all'UT:
ma è corretto specificare, nella delibera per la TASI, che per le u.i. F/3 l'aliquota Tasi è pari a 3per mille? :shock:
su che basi la si può calcolare? :roll:

Re: TASSAZIONE AREE FABBRICABILI

MessaggioInviato: 07/04/2016, 11:08
da lucio guerra
no

la delibera di consiglio che determina le aliquote deve solo stabilire aliquota per aree edificabili

poi dovrà esserci atto di giunta che stabilisce come calcolare il valore dei fabbricati senza rendita, ragguagliato all'area edificabile