Pagina 1 di 1

Legittimità notifica avvisi di accertamento ICI

MessaggioInviato: 22/12/2015, 9:15
da camburo
Salve, qualche mese fa il nostro Comune ha perso in primo grado un a causa in CTP avverso avvisi di accertamento ICI anno 2009, contro la stessa sentenza stiamo predisponendo, tramite il nostro legale, il ricorso. Nel frattempo abbiamo da notificare gli avvisi di accertamento ICI anno 2010 per gli stessi contribuenti, e per le stesse fattispecie, che hanno avuto sentenza favorevole in prima istanza. Come comportarsi in questo caso? notifichiamo ugualmente gli avvisi e se anche il ricorso dovesse essere a noi sfavorevole li annulliamo in autotutela? oppure esiste un riferimento nornativo che regoli casi del genere e ci consenta di notificare questi avvisi anche oltre il 31/12 del quinto anno successivo in virtù del ricorso che stiamo predisponendo?
Il nostro dubbio è che allo stato attuale, non avendo ancora depositato il ricorso sembra un abuso notificare degli avvisi di accertamento aventi lo stesso oggetto di quelli per i quali la CTP si è pronunciata sfavortevolmente all'Ente impositore, d'altra parte, non possiamo neanche omettere di notificare tali avvisi dal momento che siamo fermamente convinti di ottenere una sentenza favorevole in secondo grado.
Grazie

Re: Legittimità notifica avvisi di accertamento ICI

MessaggioInviato: 22/12/2015, 9:31
da Paolo Gros
non vi e' nulla che proibisca nulla o lo vieti e' una questione di opportunita' ed economicitq' dell'azione

Re: Legittimità notifica avvisi di accertamento ICI

MessaggioInviato: 23/12/2015, 10:37
da Unborn
non vedo alcun motivo per non notificare gli avvisi successivi, salvo che pensiate che la sentenza di primo grado sia corretta.