Pagina 1 di 1

Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 30/12/2015, 20:28
da pieromar
Negli anni passati la mia software house (Halley) mi consentiva di poter inserire le spese di spedizione/notifica negli Accertamenti spediti fuori comune, mentre in quelli dei residenti e notificati brevi manu dal Messo Comunale era possibile omettere tale spesa.

Quest’anno, purtroppo, non è stato possibile farlo, il personale della software house mi ha detto che dovevo scegliere se mettere tali spese in tutti gli accertamenti oppure in nessuno, per ovvi motivi ho optato per mettere in tutti: “Spese di spedizione € 5,88”

Gli Accertamenti fuori comune sono stati spediti a mezzo posta mentre quelli dei contribuenti residenti li sta notificando a mano il Messo Comunale

Uno dei contribuenti residenti a cui è stato notificato un atto di accertamento IMU mi ha detto che, trattandosi di notifica tramite il Messo Comunale, non intende pagare le spese di spedizione, perché il Comune non sostiene alcun costo.

Vi chiedo: è possibile considerare la somma richiesta come “spesa di spedizione € 5,88” per ciascun atto notificato ai residenti tramite il Messo Comunale quale “spesa di notifica” oppure debbo eliminare tale voce dall’Accertamento notificato ai residenti?

Ovviamente la prossima volta spedisco tutto per posta

Grazie anticipatamente e BUON ANNO NUOVO

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 30/12/2015, 21:56
da lucio guerra
si può inserire qualsiasi somma... oppure non metterla... insomma si può gestire tutto ciò che si vuole

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 02/01/2016, 23:09
da pieromar
lucio guerra ha scritto:si può inserire qualsiasi somma... oppure non metterla... insomma si può gestire tutto ciò che si vuole


Avendo il Responabile dell'Area, per evitare ulteriori contestazioni, deciso di procedere all'eliminazione delle spese di spedizione per coloro a cui sono stati notificati gli Accertamenti a mano a mezzo del Messo Comunale,

cosa mi consigliate di fare:

Annullare gli atti, riemetterli senza spese di spedizione e rinotificarli,
oppure
Rettificarli eliminando le predette spese?

e lo faccio d'ufficio oppure dietro richiesta dei contribuenti?

Grazie anticipatamente

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 04/01/2016, 16:34
da geofa
Per le spese di notifica degli atti comunali è applicabile il DM 12.09.2012 che prevede l'applicazione delle spese di 5,18€

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 04/01/2016, 19:07
da lucio guerra
IO APPLICO QUELLE

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 04/01/2016, 20:34
da pieromar
lucio guerra ha scritto:IO APPLICO QUELLE


Negli Accertamenti IMU 2012 e 2013 ho inserito la voce "SPESE DI SPEDIZIONE € 5,88"

Per evitare mancate consegne da parte della Posta, gli Accertamenti dei residenti nel nostro Comune sono stati notificati a mano dal Messo Comunale e NON SPEDITI PER POSTA.

Un contribuente a cui è stato notificato un Accertamento ha sollevato la questione che non è possibile chiedere anche le SPESE DI SPEDIZIONE per un atto notificato a mano.

Per evitare un contenzioso si è pensato di eliminare tale voce dagli Accertamenti notificati a mano e per tale motivo vorrei procedere alla revoca/rettifica dei medesimi ed alla loro riemissione senza spese.

Io però mi chiedevo se, nel caso in questione, le SPESE DI SPEDIZIONE si protessero equiparare alle SPESE DI NOTIFICA che comunque sono dei costi che il Comune sostiene per la consegna degli atti attraverso il Messo Comunale.

Grazie e cordiali saluti

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 04/01/2016, 20:59
da lucio guerra
Sono spese di notifica ... o spedite. .. o notificate a mano ... vanno cmq inserite

Non si comprende perché non volete inserirle ... non ha alcun senso

Re: Spese di spedizione/notifica Accertamento IMU

MessaggioInviato: 04/01/2016, 22:05
da pieromar
lucio guerra ha scritto:Sono spese di notifica ... o spedite. .. o notificate a mano ... vanno cmq inserite

Non si comprende perché non volete inserirle ... non ha alcun senso


Ti ringrazio per la risposta, era proprio come immaginavo.

L'unico errore è di averle chiamate SPESE DI SPEDIZIONE anziché SPESE DI NOTIFICA.

Grazie ancora e saluti