Pagina 1 di 2
Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
18/01/2016, 12:33
da t&t
Buongiorno a tutti
nei seguenti due casi la legge di stabilità prevede delle agevolazioni IMU rispetto al 2015, mi sorge il dubbio però su quali aliquote si debbano applicare tali agevolazioni, se su quella ordinaria (7, 6 per mille ) o sue quelle che deliberano i Comuni nel 2016 (che non devono essere superiori a quelle deliberate per il 2015), come interpretate la norma?
1) comodato uso gratuito
2) locazione a canone concordato
Ad esempio
Aliquote 2015>6 per mille per tutti i fabbricati che non sono abitazione principale
Aliquote 2016> 7,6 per mille o da 6 per mille in giù?
Grazie
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
18/01/2016, 13:50
da lucio guerra
aliquota di base diliberata
per comodati potrebbe anche applicarsi l'aliquota specifica per i comodati (se deliberata dal comune).... ancora più favorevole..... in quanto l'agevolazione consiste nella riduzione del 50% della base imponibile
quindi se cosi fosse si applicherebbe l'aliquota ancora più vantaggiosa.. alla base imponibile ridotta del 50%... meglio ancora per il contribuente... e questo potrebbe starci .....
resta fermo che per poter usufruire del comodato occorre contratto registrato e la decorrenza è dalla data di registrazione... niente più dichiarazioni sostitutive e decorrenze a piacimento
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
19/01/2016, 14:21
da tributi75
Quindi tenendo conto dell'esempio posto da t&t, che non ha applicato un'aliquota specifica per i comodati, nel 2016 nel caso di comodato d'uso gratuito (con rispettate tutte le prescrizioni previste dalla Legge di stabilità 2016 quali registrazione contratto, ...) l'aliquota da considerarsi ai fini IMU dovrà essere l'ordinaria (7,6 per mille) ridotta del 50%, quindi 3,8 per mille.
Tale versamento rimarrà in capo al proprietario dell'immobile.
Giusto?
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
19/01/2016, 15:01
da tributi75
Chiedo scusa ma mi sono riletta attentamente la norma e quanto scritto poco fa risulta non essere corretto:
Nel caso di comodato viene applicata per legge (nel caso di rispetto prescrizioni previste dalla Legge di stabilità 2016) la riduzione del 50% della base imponibile.
Eventualmente il Comune può prevedere un'aliquota "agevolata" nel caso di comodato...
Diversamente per il calcolo del dovuto deve essere considerata l'aliquota ordinaria...
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
19/01/2016, 15:17
da lucio guerra
si riduce la base imponibile del 50%
non sono sicuro, ma non è certamente da escludere, che oltre a tale riduzione il comune possa stabilire una aliquota per i comodati inferiore all'aliquota di base .... offrendo ai cittadini una ulteriore riduzione rispetto a quella di legge... considerato che saranno sicuramente di molto inferiori gli aventi diritto sulla base delle nuove regole
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
20/01/2016, 15:40
da geofa
Il problema é che il regolamento deve essere modificato per recepire le nuove regole per il comodato gratuito, pertanto chi non potrà rispettare le nuove regole si vedrà costretto a pagare l'IMU ad aliquota ordinaria.
Credo che il Comune possa mantenere l'aliquota eventualmente deliberata per i comodati applicando lo sconto del 50% anche se il legislatore aveva la volontà di concedere lo sconto rispetto all'aliquota ordinaria.
Mi resta il dubbio relativamente al rimborso dello Stato sui mancati introiti derivanti dall'applicazione dello sconto, come verranno calcolati?
Avete delle ipotesi?
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
27/01/2016, 11:05
da geofa
Lo Stato ci rimborserà i comodati d'uso?
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
27/01/2016, 11:06
da Paolo Gros
dovrebbe......
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
27/01/2016, 11:43
da tributiromagnano
....dovrebbe uscire una circolare Mef sull'argomento a breve
"Agevolazioni IMU, arriva una circolare
22 Gennaio 2016
Lo dice il mef
Testata: Italia Oggi
Di Francesco Cerisano
Sarà una circolare del dipartimento delle finanze a chiarire le problematiche applicative delle agevolazioni Imu previste dalla legge di Stabilità 2016. A cominciare dallo sconto del 50% per gli immobili concessi in comodato d'uso a figli o genitori. Lo ha chiarito, rispondendo a un'interrogazione del deputato Pd Gian Mario Fragomeli, il sottosegretario all'economia Enrico Zanetti che è intervenuto anche sugli obblighi dichiarativi che i contribuenti dovranno adempiere per fruire dell'agevolazione.
La dead line è il 30 giugno 2017, visto che il dl n. 201/2011 prevede che i soggetti passivi Imu presentino la dichiarazione entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta». Non è escluso, ha lasciato intendere Zanetti, che l'amministrazione finanziaria possa predisporre un nuovo modello di dichiarazione Imu-Tasi.
Re: Aliquote IMU a seguito Legge Stabilità casi particolari

Inviato:
27/01/2016, 13:55
da t&t
in ogni caso ritengo che qualora il Comune avesse assimilato gli usi gratuiti all'abitazione principale per l'anno 2015, senza l'identificazione di una aliquota apposita, e avesse nel contempo deliberato un'aliquota di base inferiore a quella ordinaria del 7,6 per mille (es, pari al 6 per mille), nulla vieti al Comune di applicare anche per l'anno 2016 un'aliquota pari al 6 per mille per i casi di comodato gratuito e per quelli di canone concordato in quanto la sospensione non vieta eventuali riduzioni dell'aliquota ordinaria.
E' corretto?