Abitazione principale e quota possesso.

Due contribuenti: padre e figlia, son contitolari al 50% nello stesso immobile di due appartamenti: A e B, distinti autonomamente in catasto e provvisti di rendita catastale. Il padre utilizza come abitazione principale al 100% l'appartamento A, la figlia utilizza come abitazione principale al 100%) l'appartamento B.
In questo caso, entrambi, per poter usufruire dell'agevolazione per abitazione principale, devono avere la piena proprietà dell'appartamento dove risiedono, oppure ciascuno può usufruire dell'agevolazione solamente per il 50% e deve pagare il restante 50% come seconda casa per ciascun appartamento?
In questo caso, entrambi, per poter usufruire dell'agevolazione per abitazione principale, devono avere la piena proprietà dell'appartamento dove risiedono, oppure ciascuno può usufruire dell'agevolazione solamente per il 50% e deve pagare il restante 50% come seconda casa per ciascun appartamento?