Pagina 1 di 1

IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 25/01/2016, 17:51
da geofa
Avendo l'Ufficio Tecnico rilasciato un Permesso in sanatoria per intervento realizzato 5 anni fa, che ha modificato in aumento la rendita, si chiede se è possibile procedere con l'accertamento mediante l'applicazione delle sanzioni o se è possibile il solo recupero delle cifre non versate oltre agli interessi.

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 9:46
da lucio guerra
normale accertamento dalla data di variazione catastale

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:19
da geofa
Quindi di fatto la rendita catastale non ha valore retroattivo alla data di ultimazione delle opere?

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:21
da lucio guerra
potrebbe averlo se dimostrabile che successivamente non ci sono stati interventi che possano aver influito sulla rendita

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 10:55
da geofa
Stiamo parlando di una variazione catastale effettuata per prendere atto di un lavoro eseguito 5 anni fa, oggetto di richiesta di Permesso di Costruire in sanatoria, rilasciato ai sensi dell'art. 36 del D.P.R. 380/2001. Di fatto in questi ultimi 5 anni la situazione era già quella rappresentata nel DOCFA di oggi, ma non risultava presentato perché le opere erano realizzate in assenza di titolo edilizio. Io credo sia corretto richiedere almeno il recupero delle somme evase, è da valutare se applicare anche le sanzioni tributarie.

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 11:34
da DanieleGE
geofa ha scritto:Stiamo parlando di una variazione catastale effettuata per prendere atto di un lavoro eseguito 5 anni fa, oggetto di richiesta di Permesso di Costruire in sanatoria, rilasciato ai sensi dell'art. 36 del D.P.R. 380/2001. Di fatto in questi ultimi 5 anni la situazione era già quella rappresentata nel DOCFA di oggi, ma non risultava presentato perché le opere erano realizzate in assenza di titolo edilizio. Io credo sia corretto richiedere almeno il recupero delle somme evase, è da valutare se applicare anche le sanzioni tributarie.


Cosa c'è scritto nel DOCFA come data di fine lavori? Se, come dovrebbe essere visto che si tratta di sanatoria, ci fosse la data di 5 anni fa secondo me puoi richiedere l'imposta con le sanzioni.

Re: IMU sui Permessi in Sanatoria

MessaggioInviato: 26/01/2016, 11:45
da lucio guerra
nel caso... per come espresso... imposta con sanzioni