Pagina 1 di 1

Accertamento Ici comodato gratuito

MessaggioInviato: 26/01/2016, 14:40
da Frinco
Un contribuente riceve a fine 2015 un accertamento per gli anni 2010 e 2011 per mancato pagamento Ici su immobile posseduto in comproprietà con tre sorelle, due delle quali residenti nello stesso, assieme alla madre.
A partire dal 2009 il Comune prevedeva l'assimilazione all'abitazione principale, degli immobili concessi in comodato gratuito ad un parente in linea retta o collaterale entro il 2° grado; il regolamento Ici prevedeva che chi avesse voluto usufruire di tale agevolazione, avrebbe dovuto comunicare, entro il 31.12 dell'anno interessato, il fatto che l'immobile fosse stato concesso in comodato gratuito ad un parente.
Nel 2009 il contribuente si avvale di tale agevolazione, ma oggi non riesce a recuperare ricevuta della comunicazione fatta al Comune (o che presume di aver fatto) ed al Comune tale comunicazione non risulta.
Essendo a fine 2015 passati più di 5 anni dall'obbligo di presentazione di tale dichiarazione, per far valere il diritto all'agevolazione, l'onere della prova della presentazione ricade sempre sul contribuente?
Grazie

Re: Accertamento Ici comodato gratuito

MessaggioInviato: 26/01/2016, 15:40
da davide79
Frinco ha scritto: l'onere della prova della presentazione ricade sempre sul contribuente?
Grazie


Certo.
Come fa il comune a provare la non presentazione?
L'onere della prova spetta a chi afferma.

Re: Accertamento Ici comodato gratuito

MessaggioInviato: 26/01/2016, 18:03
da Frinco
Il fatto che il Comune non abbia emesso alcun accertamento per l'anno 2009, non può essere considerato come accettazione della situazione considerata dal contribuente a partire da quell'anno? Ha avuto 5 anni di tempo per contestare l'irregolarità.

Re: Accertamento Ici comodato gratuito

MessaggioInviato: 26/01/2016, 18:52
da lucio guerra
i 5 anni sono il termine entro il quale poter contestare l'irregolarità, come previsto dalla legge

quindi procedimento corretto