resistenza in giudizio per ricorso tributario

Lo Statuto del nostro Comune stabilisce che “Il Sindaco rappresenta il Comune nei procedimenti giudiziari; la resistenza in giudizio deve essere disposta con deliberazione della Giunta comunale, previo parere del responsabile del servizio competente. Gli accordi stragiudiziali e le transazioni sono disposti dai responsabili dei servizi comunali, previo atto d’indirizzo della Giunta comunale”.
L’articolo 11, comma 3 del D. Lgs. n. 546/1992 che prevede che l’ente locale nei cui confronti è proposto ricorso può stare in giudizio anche mediante il dirigente dell’ufficio tributi, ovvero per gli enti locali privi di figura dirigenziale, mediante il titolare della posizione organizzativa in cui è collocato detto ufficio;
Il comma 692 dell’articolo 1 della legge n. 147/2013 in materia di IUC che testualmente recita “ Il comune designa il funzionario responsabile a cui sono attribuiti tutti i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, compreso quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti a tali attività, nonché la rappresentanza in giudizio per le controversie relative al tributo stesso
Alla luce di quanto sopra, dovendo resistere in giudizio per un ricorso ICI si chiede quale secondo Voi sia la procedura corretta:
- Fare una delibera di giunta che autorizza il Sindaco a resistere in giudizio e delega il funzionario responsabile del tributo per la rappresentanza in giudizio?
- Le controdeduzioni devono essere sottoscritte dal Sindaco o dal funzionario responsabile?
Nel caso invece di resistenza in giudizio per un ricorso TASI, dove tra le funzioni del funzionario responsabile vi è anche la rappresentanza in giudizio, quale iter occorre seguire?
L’articolo 11, comma 3 del D. Lgs. n. 546/1992 che prevede che l’ente locale nei cui confronti è proposto ricorso può stare in giudizio anche mediante il dirigente dell’ufficio tributi, ovvero per gli enti locali privi di figura dirigenziale, mediante il titolare della posizione organizzativa in cui è collocato detto ufficio;
Il comma 692 dell’articolo 1 della legge n. 147/2013 in materia di IUC che testualmente recita “ Il comune designa il funzionario responsabile a cui sono attribuiti tutti i poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale, compreso quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti a tali attività, nonché la rappresentanza in giudizio per le controversie relative al tributo stesso
Alla luce di quanto sopra, dovendo resistere in giudizio per un ricorso ICI si chiede quale secondo Voi sia la procedura corretta:
- Fare una delibera di giunta che autorizza il Sindaco a resistere in giudizio e delega il funzionario responsabile del tributo per la rappresentanza in giudizio?
- Le controdeduzioni devono essere sottoscritte dal Sindaco o dal funzionario responsabile?
Nel caso invece di resistenza in giudizio per un ricorso TASI, dove tra le funzioni del funzionario responsabile vi è anche la rappresentanza in giudizio, quale iter occorre seguire?