Pagina 1 di 1

COMODATO IN CASO DI 2 FIGLI

MessaggioInviato: 09/02/2016, 15:27
da MANUMART
Posto che Il proprietario (comodante) e l’utilizzatore (comodatario) devono essere genitore/figlio o viceversa;
- che Il comodante non deve possedere altri immobili in Italia ad eccezione della propria abitazione di residenza (nello stesso comune), non classificata nelle categorie A/1, A/8, A/9;
- che Il contratto di comodato deve essere REGISTRATO
si chiede di conoscere se è possibile per un genitore che ha 2 figli e 2 unità immobiliari a disposizione di ognuno dei figli e possiede solo una ulteriore abitazione in cui risiede applicare la detrazione prevista qualora concedesse in comodato ad entrambi i figli le unità a disposizione ( per riassumere quindi 3 case di proprietà - una in cui vive e le altre 2 a disposizione dei figli)

Re: COMODATO IN CASO DI 2 FIGLI

MessaggioInviato: 09/02/2016, 16:16
da davide79
Per poter godere della riduzione del 50% della base imponibile, le condizioni (tra le altre) sono che il comodante deve possedere un solo immobile, più un solo altro immobile a condizione che lo stesso sia la sua abitazione principale.

In questo caso gli immobili che si aggiungono a quello della sua abitazione principale sono due, per cui non può usufruire dell'agevolazione della legge di stabilità 2016.

Re: COMODATO IN CASO DI 2 FIGLI

MessaggioInviato: 09/02/2016, 22:03
da lucio guerra
L'agevolazione non si applica a nessuno