termini per rettifica avvisi di accertamento

Buongiorno,
abbiamo emesso a fine anno 2015, avvisi di accertamento per gli anni dal 2010 al 2014.
Alcuni di questi accertamenti contengono dei meri errori formali, per cui potrebbe configurarsi la necessità di rettificarli/annullarli in autotutela.
Cosa succede ai termini di prescrizione?
Mi spiego, l'anno 2010 andava accertato entro il 31.12.2015, il contribuente ha tempo 60 giorni per fare ricorso. (90 se consideriamo reclamo - mediazione)
In questo periodo, l'ufficio che ha emesso l'avviso di accertamento per il 2010 può annullarlo in autotutela e riemetterlo anche se l'annualità é prescritta? Oppure non può più riemetterlo perché é come se fosse un nuovo avviso?
Altrimenti, invece di annullarlo può semplicemente rettificarlo, andando a rideterminare l'importo dovuto (che sarebbe comunque inferiore)?
Ho provato a rileggermi tutta la normativa sugli strumenti dell'autotutela, ma non ho trovato niente sulla tempistica.
Grazie.
abbiamo emesso a fine anno 2015, avvisi di accertamento per gli anni dal 2010 al 2014.
Alcuni di questi accertamenti contengono dei meri errori formali, per cui potrebbe configurarsi la necessità di rettificarli/annullarli in autotutela.
Cosa succede ai termini di prescrizione?
Mi spiego, l'anno 2010 andava accertato entro il 31.12.2015, il contribuente ha tempo 60 giorni per fare ricorso. (90 se consideriamo reclamo - mediazione)
In questo periodo, l'ufficio che ha emesso l'avviso di accertamento per il 2010 può annullarlo in autotutela e riemetterlo anche se l'annualità é prescritta? Oppure non può più riemetterlo perché é come se fosse un nuovo avviso?
Altrimenti, invece di annullarlo può semplicemente rettificarlo, andando a rideterminare l'importo dovuto (che sarebbe comunque inferiore)?
Ho provato a rileggermi tutta la normativa sugli strumenti dell'autotutela, ma non ho trovato niente sulla tempistica.
Grazie.