Pagina 1 di 1

Richiesta rimborso e compensazioni

MessaggioInviato: 12/02/2016, 10:00
da annama
Ricevo richieste di rimborso da contribuenti per determinate imposte e annualità ma verificando la posizione rilevo che sono a debito per altre imposte.
Posso compensare d'ufficio il credito con il debito dello stesso contribuente?
Grazie
Anna

Re: Richiesta rimborso e compensazioni

MessaggioInviato: 12/02/2016, 11:59
da davide79
Con il nuovo tenore dell'art. 23 del d.lgs. 472/97, modificato dal D.L. 158/2015, lo devi fare..:

Art. 23. Sospensione dei rimborsi e compensazione

1. Nei casi in cui l'autore della violazione o i soggetti obbligati in solido, vantano un credito nei confronti dell'amministrazione finanziaria, il pagamento può essere sospeso se è stato notificato atto di contestazione o di irrogazione della sanzione o provvedimento con il quale vengono accertati maggiori tributi, ancorché non definitivi. La sospensione opera nei limiti di tutti gli importi dovuti in base all'atto o alla decisione della commissione tributaria ovvero dalla decisione di altro organo. (68)

2. In presenza di provvedimento definitivo, l'ufficio competente per il rimborso pronuncia la compensazione del debito.

3. I provvedimenti di cui ai commi 1 e 2, che devono essere notificati all'autore della violazione e ai soggetti obbligati in solido, sono impugnabili avanti alla commissione tributaria, che può disporne la sospensione ai sensi dell'articolo 47 del decreto legislativo 31 dicembre 1992, n. 546. (67)

4. Se non sussiste giurisdizione delle commissioni tributarie, è ammessa azione avanti al tribunale, cui è rimesso il potere di sospensione.

Re: Richiesta rimborso e compensazioni

MessaggioInviato: 12/02/2016, 14:44
da annama
Grazie
gentilissimo,
buon lavoro
Anna

Re: Richiesta rimborso e compensazioni

MessaggioInviato: 12/02/2016, 19:33
da nic
la compensazione d'ufficio vale anche in casi di credito del contribuente per sentenza di condanna o fatture o solo per tributi?