Pagina 1 di 1

Fermo amministrativo art.86 - DPR 602/73 art. 86

MessaggioInviato: 15/02/2016, 13:19
da Vanzini
L'Agente di riscossione ha seguito di emissione di ingiunzione fiscale non pagata ha notificato alla ditta interessata un preavviso di fermo amministrativo seguendo le prescrizioni dell'art. 86 del DPR 602/73 e s.m.i. con richiesta di informazioni sui veicoli indicati.
In assenza di comunicazioni dopo 60 giorni è stato iscritto il fermo amministrativo di 5 automezzi di proprietà della ditta nei registri mobiliari.
Ora dopo tre mesi dall'iscrizione la ditta edile ha presentato una richiesta di annullamento del fermo amministrativo sostenendo che sono beni strumentali all'impresa edile allegando i libretti di circolazione degli automezzi.
Tenendo presente che la ditta doveva presentare i relativi libretti di circolazione prima dell'iscrizione del fermo cosi come citato nel predetto art. 86, ora secondo voi è doveroso preso atto che sono beni strumentali procedere all'annullamento dei fermi amministrativi.

Re: Fermo amministrativo art.86 - DPR 602/73 art. 86

MessaggioInviato: 15/02/2016, 16:46
da lucio guerra
la norma, come da te citata, prevede che tale dimostrazione debba avvenire entro i 30 gg dalla comunicazione del preavviso di fermo

2. La procedura di iscrizione del fermo di beni mobili registrati e' avviata dall'agente della riscossione con la notifica al
debitore o ai coobbligati iscritti nei pubblici registri di una comunicazione preventiva contenente l'avviso che, in
mancanza del pagamento delle somme dovute entro il termine di trenta giorni, sara' eseguito il fermo, senza
necessita' di ulteriore comunicazione, mediante iscrizione del provvedimento che lo dispone nei registri mobiliari,
salvo che il debitore o i coobbligati, nel predetto termine, dimostrino all'agente della riscossione che il bene mobile e' strumentale all'attivita' di impresa o della professione.

pertanto penso che la cosa migliore sia richiedere direttamente al pra come sia meglio comportarsi