Pagina 1 di 1

USO ABITAZIONE

MessaggioInviato: 16/02/2016, 13:29
da annama
Ciao a tutti,
mi capita questo caso:
a seguito del decesso di un contribuente che possedeva 2 immobili, avvenuto nel 1998, di cui era comproprietario al 50% con la sorella, in uno di questi dell'immobili lo stesso viveva con la famiglia.
Per ragioni non chiare questo 50% viene suddivisa fra la madre del de cuius e la sorella stessa. I famigliari nel 2009 (moglie e 2 figli) a seguito di contenzioso, non legato all'eredità, con la sorella del de cuius ottengono dal tribunale con sentenza del 2012 la divisione delle proprietà tantè che il tribunale assegna un appartamento alla moglie e relativi figli e uno alla sorella.
Come devo trattare questo caso ai fini del diritto di abitazione? La perplessità nasce dal fatto fino alla data della sentenza del tribunale il de cuius non era proprietario di alcun immobile, in questo caso sussistono i presupposti per il riconoscimento del diritto di abitazione?
Grazie
Anna

Re: USO ABITAZIONE

MessaggioInviato: 16/02/2016, 13:54
da lucio guerra
non è applicabile in quanto al momento della costituzione del diritto art.540 l'immobile era in comproprietà con terzi (sorella)