nomina funzionario responsabile ex art. 74 d. lgs. 507/1993

Buongiorno Paolo,
vorrei chiedere un tuo parere in merito alla legittimità o meno, da parte di un Comune, di nominare un dipendente di una società privata, a cui è stata affidata la gestione del tributo Tarsu/Tari ed iscritta all' Albo dei soggetti abilitati alla gestione delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi, quale Responsabile del tributo ai sensi e per gli effetti dell'art. 74 del D. Lgs. 507/1993.
A mio avviso tale nomina sarebbe illegittima, in quanto in palese violazione del citato riferimento normativo considerando altresì che il potere di impegnare l'Amministrazione verso l'esterno, sottoscrivendo ad esempio gli avvisi di accertamento, non può che ricadere sul Dirigente o su un suo delegato, come previsto anche dalla Cassazione sez. tributaria 6/11/09 n. 23582.
Che ne pensi? ti ringrazio anticipatamente per la cortese disponibilità.
vorrei chiedere un tuo parere in merito alla legittimità o meno, da parte di un Comune, di nominare un dipendente di una società privata, a cui è stata affidata la gestione del tributo Tarsu/Tari ed iscritta all' Albo dei soggetti abilitati alla gestione delle attività di liquidazione e di accertamento dei tributi, quale Responsabile del tributo ai sensi e per gli effetti dell'art. 74 del D. Lgs. 507/1993.
A mio avviso tale nomina sarebbe illegittima, in quanto in palese violazione del citato riferimento normativo considerando altresì che il potere di impegnare l'Amministrazione verso l'esterno, sottoscrivendo ad esempio gli avvisi di accertamento, non può che ricadere sul Dirigente o su un suo delegato, come previsto anche dalla Cassazione sez. tributaria 6/11/09 n. 23582.
Che ne pensi? ti ringrazio anticipatamente per la cortese disponibilità.