Pagina 1 di 1

dichiarazione sussistenza requisiti ruralità

MessaggioInviato: 19/02/2016, 13:29
da mor.si
Buongiorno,
un utente, proprietario di un A3 accatastato dal 1998, presenta in data 20.05.2015 la dichiarazione di sussistenza dei requisiti di ruralità.
Controllando ho visto che non ha versato l'IMU per tutto il 2015. Sbaglio o le domande presentate dopo il 30.09.2012 valgono dalla presentazione?
Non ha presentato un DOCFA ma una richiesta di iscrizione negli atti del requisito.
Grazie

Re: dichiarazione sussistenza requisiti ruralità

MessaggioInviato: 19/02/2016, 15:04
da lucio guerra
Pertanto sia che si tratti di Variazioni Catastali o richiesta di Annotazioni di Ruralità ai sensi del DL 70/2011 (ENTRO IL 30-09-2012) che di Nuovi Accatastamenti di Fabbricati Rurali ai sensi del DL 201/2011 (ENTRO IL 30-11-2012), tali date sono da considerare come termine ultimo per poter usufruire del riconoscimento dei requisiti di ruralità (articolo 9 del decreto-legge 30 dicembre 1993 n. 557), a decorrere dal quinto anno antecedente a quello di presentazione della domanda.

Invece per le Variazioni Catastali, Annotazioni di Ruralità o Nuovi Accatastamenti di Fabbricati con Requisiti di Ruralità, PRESENTATI SUCCESSIVAMENTE ALLE DATE SOPRA INDICATE (30/09/2012 e 30/11/2012), tali requisiti, e relative agevolazioni fiscali, SARANNO APPLICABILI DALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE AGLI ATTI CATASTALI CON PROCEDURA DOCFA (DM 701/94) senza alcun valore di retroattività.