Pagina 1 di 1

piano finanziario tari

MessaggioInviato: 19/02/2016, 15:31
da ilariab
Buongiorno,

dovendo approvare il piano finanziario 2016 tari a breve, e non avendo ancora il dato dei costi 2015 (di solito li prendiamo dal MUD), è corretto fare il piano finanziario 2016 con i costi precedenti modulando le tariffe, e poi a consuntivo dei costi effettivi 2015 (probabilmente più alti) inserire l'eventuale differenza nel successivo PF 2017 ?
Tra quali costi ?


Grazie

Ilaria

Re: piano finanziario tari

MessaggioInviato: 19/02/2016, 17:45
da lucio guerra
no .. sono necessari i costi 2016

Re: piano finanziario tari

MessaggioInviato: 19/02/2016, 21:33
da ilariab
Mi scusi ma se non abbiamo ancora i dati del 2015 cosa ci consiglia di fare visto che dobbiamo approvare subito il bilancio 2016 ?

Re: piano finanziario tari

MessaggioInviato: 22/02/2016, 14:19
da 57albealbe
Considerato che il bilancio 2016 doveva essere approvato entro la fine dell'esercizio 2015 e, quindi, anche il piano finanziario di gestione dei rifiuti seguiva questo termine, ritengo che il prossimo piano 2016, anche in assenza di bilancio 2016, possa essere approvato dal soggetto gestore in modo che l'ente impositore possa, entro il termine di approvazione del bilancio 2016 (31/3/2016 o altro termine in corso di approvazione), approvare le nuove tariffe della Tari 2016. Naturalmente i costi e ricavi contenuti nel piano 2016 (attenzione: trattasi di "piano") saranno di tipo "previsionale" ma potranno/dovranno tenere conto di tutti quei valori economici contenuti nel piano precedente e di tutte le variabili conosciute al momento della redazione della bozza di piano 2016.
Gli scostamenti delle previsioni di piano 2016 con le risultanze a fine esercizio dovranno essere ribaltate nei piani successivi.

Re: piano finanziario tari

MessaggioInviato: 22/02/2016, 14:42
da lucio guerra
siamo a fine febbraio 2016... e non conoscere i dati di un servizio in corso appare quantomeno discutibile... poi ognuno può fare le previsioni che vuole

Re: piano finanziario tari

MessaggioInviato: 22/02/2016, 14:54
da 57albealbe
Concordo. Ma, purtroppo, il più delle volte si ha a che fare con gli Uffici tecnici che in quanto a rispetto delle tempistiche hanno tutt'altra cultura. Per non parlare quando si ha a che fare con un soggetto gestore esterno.
Quindi, senza indugio ci sarebbe da redigere il piano sulla base dei dati che si hanno a disposizione, senza aspettare altri Uffici.