Pagina 1 di 1

TASI e FALLIMENTO

MessaggioInviato: 25/02/2016, 13:58
da Mariposa
Buongiorno, un curatore fallimentare sostiene di non dover versare la TASI entro i 90 gg. dalla vendita dell'immobile come invece espressamente previsto per l'ICI e per l'IMU. Da notare che qualche settimana fa un altro curatore fallimentare invece non ha sollevato il problema. Ho visto che la questione non è chiara (che strano...) partendo dagli stessi Commercialisti che hanno sollevato l'importanza di un intervento chiarificatore da parte del legislatore. Voi come vi regolate?
Grazie

Re: TASI e FALLIMENTO

MessaggioInviato: 25/02/2016, 14:05
da davide79
Nelle risposte di Telefisco, il MEF si era espresso prevedendo che il curatore fallimentare deve versare la Tasi alle scadenze ordinarie e non può rinviare il pagamento della tassa entro il trimestre successivo al decreto di
trasferimento degli immobili come invece avviene per l'Imu

http://www.finanze.it/export/sites/fina ... 20-22a.pdf

Re: TASI e FALLIMENTO

MessaggioInviato: 25/02/2016, 15:31
da Mariposa
Grazie Davide79, questa mi era sfuggita...
Allora non mi resta che emettere avviso di accertamento con le sanzioni per omesso versamento? E in questo caso a chi va notificato l'avviso visto che la ditta è fallita? Al curatore fallimentare o a quello che era il rappresentante legale? Preciso che è una SAS

Re: TASI e FALLIMENTO

MessaggioInviato: 25/02/2016, 15:50
da davide79
In linea teorica, andrebbe notificato alla società presso il curatore fallimentare, come credito prededucibile.

Io, sinceramente, vista la prescrizione quinquiennale, aspetterei e non notificherei nulla.
Del resto, è una risposta di telefisco che, anche se viene dal MEF, non è né fonte di diritto, né documento di prassi.

Risposta che, tra l'altro, mi lascia estremamente perplesso....
Personalmente, aspetterei un intervento giuridicamente più rilevante...

Re: TASI e FALLIMENTO

MessaggioInviato: 25/02/2016, 16:21
da Mariposa
GRAZIE ancora