Pagina 1 di 1

Ricorso inagibilità C/01

MessaggioInviato: 03/03/2016, 17:25
da Sandra Montanarini
Buonasera
mi è pervenuta una richiesta di ricorso per un immobile di cat. C/01.
Il comune ha spedito avviso di accertamento al contribuente imputandogli l'intera imposta per l'annualità 2010.
Il contribuente ha presentato ricorso perché aveva precedentemente presentato autocertificazione con dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000 (come previsto dal regolamento comunale alla voce riduzioni).
Tuttavia, la motivazione inserita all'interno dell'autocertificazione declama "il mancato utilizzo dal 01.01.2010 a causa della mancanza degli infissi interni ed esterni, degli impianti termici e dei contatori dell'acqua e dell'energia elettrica".
Precisando che il comune non ha mai provveduto ad inviare un tecnico per gli accertamenti del caso e non ha mai dato risposta al contribuente in merito al diritto dell'abbattimento (o meno) dell'imposta del 50%, mi chiedevo se i requisiti sopra indicati possono costituire motivo di inagibilità per un fabbricato insito nella categoria C/01.

Re: Ricorso inagibilità C/01

MessaggioInviato: 03/03/2016, 17:30
da Unborn
descritto così, più che inagibile direi che è un immobile da completare. non è che fosse un immobile scaturito da nuova costruzione o ristrutturazione ancora da portare a termine, ma comunque accatastato?

Re: Ricorso inagibilità C/01

MessaggioInviato: 04/03/2016, 9:22
da Sandra Montanarini
si, l'immobile risulta accatastato

Re: Ricorso inagibilità C/01

MessaggioInviato: 04/03/2016, 9:47
da Unborn
perfetto, ma c'è una pratica edilizia che riguarda quell'immobile? perchè sembra un immobile da completare a livello di finiture ....
se è così l'inagibilità non c'entra nulla in quanto riguarda un degrado fisico e strutturale sopravvenuto nel tempo.

Re: Ricorso inagibilità C/01

MessaggioInviato: 04/03/2016, 17:45
da Roberto79
per inagibilità io intendo che le condizioni del fabbricato siano fatiscenti non superabili con interventi di normale manutenzione.