ICI SU IMMOBILI ACQUISITI PER USUCAPIONE

Salve,
il mio ufficio ha invita avviso di accertamento ICI relativo all'anno 2010 al possessore di terreni agricoli acquisiti per usucapione la cui sentenza è stata emessa nell'anno 2013.
Il contribuente ha contestato l'avviso sostenendo che l'obbligazione tributaria scatta solo dal 2013, anno di emissione della sentenza.
L'ufficio sostiene che la sentenza di usucapione è solo la fase ultima di un procedimento con la quale i beni vengono trasferiti al soggetto interessato che nell'istanza presentata al Giudice ha dichiarato di averli avuti in "uso" per oltre un ventennio.
Ciò stante, l'obbligazione tributaria ai fini ICI è in capo al soggetto che ha usucapito i beni,e anche per gli anni precedenti alla suddetta sentenza.
Ora si chiede la correttezza della procedura messa in atti dall'ufficio.
Grazie
il mio ufficio ha invita avviso di accertamento ICI relativo all'anno 2010 al possessore di terreni agricoli acquisiti per usucapione la cui sentenza è stata emessa nell'anno 2013.
Il contribuente ha contestato l'avviso sostenendo che l'obbligazione tributaria scatta solo dal 2013, anno di emissione della sentenza.
L'ufficio sostiene che la sentenza di usucapione è solo la fase ultima di un procedimento con la quale i beni vengono trasferiti al soggetto interessato che nell'istanza presentata al Giudice ha dichiarato di averli avuti in "uso" per oltre un ventennio.
Ciò stante, l'obbligazione tributaria ai fini ICI è in capo al soggetto che ha usucapito i beni,e anche per gli anni precedenti alla suddetta sentenza.
Ora si chiede la correttezza della procedura messa in atti dall'ufficio.
Grazie