Pagina 1 di 1

KIT RSU A UTENTI MOROSI

MessaggioInviato: 11/03/2016, 15:22
da ilariab
Buongiorno,

sono Ilaria. Nel ns. piccolo Comune un una società immobiliare proprietaria di tre palazzine non versa la TARI (intestata tutta alla immobiliare) - TASI e IMU da tre anni con pesanti aggravi sul bilancio comunale. Quest'anno in occasione della consegna dei calendari e sacchi per la raccolta differenziata che da noi sono consegnati gratuitamente a tutti gli utenti, questa immobiliare si è lamentata perché non gli sono stati consegnati i sacchi per la raccolta differenziata (stiamo parlando di 3 palazzine da 24 appartamenti l'una per un totale di 72 appartamenti arredati e affittati ). Secondo voi in caso di ripetuta ed accertata morosità è corretto che il Comune non consegni i sacchi ma solo i calendari ? Loro tra l'altro si lamentano che senza sacchi non possono fare correttamente la raccolta (a me sembra una sciocchezza visto che gli sono stati consegnati i calendari con le indicazioni delle modalità).

Grazie

Re: KIT RSU A UTENTI MOROSI

MessaggioInviato: 14/03/2016, 9:04
da davide79
Ma perchè per questi 72 appartamenti è iscritta a Tari l'immobiliare e non i singoli affittuari, quali utilizzatori/detentori degli immobili, e produttori dei rifiuti?

Re: KIT RSU A UTENTI MOROSI

MessaggioInviato: 14/03/2016, 14:01
da ilariab
Perché gli appartamenti sono affittati arredati e per periodi brevi, per cui l'intestazione della tassa rifiuti è in capo all'immobiliare che riceve la fattura complessiva, per tutto l'anno, indipendentemente dal fatto che siano locali o meno. Solo che l'immobiliare da tre anni non paga il tributo, con notevoli problemi per il bilancio. Abbiamo già fatto gli accertamenti e l'inscrizione a Equitalia.

Re: KIT RSU A UTENTI MOROSI

MessaggioInviato: 14/03/2016, 22:17
da davide79
non so come avete regolamentato questi 'kit', ma come ente pubblico eviterei comportamenti del tipo "se non paghi non ti dò il sacchetto e il calendarietto, che invece dò a tutti gli altri".

Gli strumenti per recuperare il dovuto sono ben altri (accertamenti, riscossione coattiva, ingiunzioni, ecc...).