Pagina 1 di 1

pertinenze inagibili

MessaggioInviato: 17/03/2016, 14:20
da TRIBUTIFRAT
Chiedo un Vs. parere in ordine alla seguente casistica:
Un contribuente è proprietario di una pertinenza C2 alcuni anni fa dichiarata inagibile.
Riconoscendo il diritto alla riduzione dell'inagibilità, è possibile per il contribuente continuare a considerarla pertinenza oppure deve essere valutata imponibile alla stregua di un fabbricato generico?
La succitata valutazione risulta molto importante in considerazione delle recenti esenzioni IMU e TASI per le abitazioni principali e relative pertinenze.
Ringrazio fin d'ora per la collaborazione.
Cordialità

Re: pertinenze inagibili

MessaggioInviato: 17/03/2016, 14:28
da Unborn
se è inagibile non può essere ragionevolmente considerata pertinenza secondo la definizione data dal codice civile a quest'ultima...