Pagina 1 di 1

OMESSA DICHIARAZIONE IMMOBILI MERCE

MessaggioInviato: 21/03/2016, 13:55
da 2015TRIBUTI
Buongiorno, a fronte dell' omessa dichiarazione IMU 2013 e 2014 , prescritta a pena di decadenza per l'applicazione dell' esenzione degli immobili "merce"-fabbricati invenduti delle imprese di costruzioni destinati alla vendita (art. 1 c.5bis DL 102/2013), e dell'ormai scaduto termine per il ravvedimento, quale delle seguenti procedure è corretta per sanare il mancato versamento IMU 2013/2014 (esenzione auto-applicata dalle imprese non coperta da dichiarazione) ?:
1) accertamento per parziale/omesso versamento IMU 2013/2014 a fronte dell'omissione dichiarativa non più sanabile: dovrà essere versata l'imu dovuta per i F.invenduti + la sanzione 30%,+ int.;
2) accertamento per omessa dichiarazione con l'applicazione della relativa sanzione, riducibile al 1/3 per adesione nei 60gg. Conseguente mantenimento dell'esenzione IMU 2013/2014 auto-applicata.
Grazie

Re: OMESSA DICHIARAZIONE IMMOBILI MERCE

MessaggioInviato: 21/03/2016, 16:28
da lucio guerra
2..... ma prima contatterei la ditta per una possibile "mediazione" .. sia va di moda

Re: OMESSA DICHIARAZIONE IMMOBILI MERCE

MessaggioInviato: 21/03/2016, 18:23
da 2015TRIBUTI
Molte Grazie, in realtà la soluzione 2 è stata anticipata all'associazione di categoria/centro fiscale che ci ha presentato il caso del proprio cliente e che pretenderebbe di sanare senza sanzioni!
Cordilità

Re: OMESSA DICHIARAZIONE IMMOBILI MERCE

MessaggioInviato: 22/03/2016, 16:23
da tanino
2015TRIBUTI ha scritto:Molte Grazie, in realtà la soluzione 2 è stata anticipata all'associazione di categoria/centro fiscale che ci ha presentato il caso del proprio cliente e che pretenderebbe di sanare senza sanzioni!
Cordilità

Per la soluzione 2) applicando la sanzione amministrativa del 100% per omessa Dichiarazione IMU:
calcolo sanzione 100% sull'imposta dovuta degli immobili "senza esenzione"?