Pagina 1 di 1

Autotutela

MessaggioInviato: 05/04/2016, 14:00
da laurpippo
Salve,
vorrei porVi un quesito..... in data odierna un contribuente ha avanzato una istanza in autotutela a fronte di una intimazione di pagamento emessa da Equitalia.
L'intimazione fa riferimento a cartelle esattoriali emesse negli anni 2001 - 2002 - 2005 - 2006 - 2010 relativa al recupero coattivo dell'Imposta Comunale sugli immobili per avvisi emessi riferiti agli anni 1999, 2000, 2001, 2002 , 2003, 2004 e 2005.
Oggi il contribuente sostiene che l'immobile posto a base degli avvisi era stato da lui ceduto in epoca precedente a quella cui fanno riferimento gli avvisi.
La domanda è può oggi l'ufficio riesaminare gli atti emessi dal 1999 al 2005 o deve semplicemente rigettare l'istanza per intervenuta prescrizione?....
Grazie

Re: Autotutela

MessaggioInviato: 05/04/2016, 14:54
da davide79
Se ricorrono i presupposti, l'autotutela può essere posta in essere anche per atti definitivi e per annualità prescritte.

Re: Autotutela

MessaggioInviato: 05/04/2016, 14:55
da lucio guerra
non nel merito.. anche se ... qualora fosse effettivamente che l'immobile posto a base degli avvisi era stato da lui ceduto in epoca precedente.... la domanda sorge spontanea

ma chi ha emesso un accertamento per immobili che non erano più di proprità del soggetto accertato ?

Re: Autotutela

MessaggioInviato: 05/04/2016, 16:55
da laurpippo
preciso che a tutt'oggi l'immobile oggetto di accertamento, catastalmente risulta ancora intestato al contribuente che ha avanzato la richiesta e che solo oggi ha prodotto copia dell'atto dell'atto notarile.

Re: Autotutela

MessaggioInviato: 05/04/2016, 20:18
da lucio guerra
se ha prodotto copia atto chiudete tutto ... parere perosonale