Pagina 1 di 1

Imposta sulla pubblicità

MessaggioInviato: 13/04/2016, 9:41
da Moderatore Tutto PA
Alcune considerazioni in merito all’imposta sulla pubblicità, a partire dalla sentenza n, 5973/2016 della Corte di Cassazione sezione tributaria.

Il presupposto di tale imposta non è il concreto utilizzo del mezzo di diffusione del messaggio pubblicitario, bensì la disponibilità del mezzo stesso. Il tributo si applica su tutte le forme di pubblicità esterna e similare e prevede un pagamento forfettario su base annua per periodi compresi tra i tre e i dodici mesi. In quest’ultimo caso, qualora il contribuente voglia versare l’imposta in misura ridotta, è a suo carico l’onere di prova dell’esatto tempo di esposizione del messaggio pubblicitario.