Pagina 1 di 1

Quesito IMU - SUCCESSIONE

MessaggioInviato: 13/04/2016, 9:47
da cristina2
Il contribuente M, è proprietario di alcuni lotti edificabili, ma non versa l’IMU in quanto coltivatore diretto iscritto alla ex SCAU condotti direttamente.
In data 30/07/2012 muore ed eredi dei lotti edificabili risultano (successione accettata e presentata in data 01/03/2013):

-la moglie USUFRUTTUARIA, NO COLTIVATRICE DIRETTA;
-il figlio, NUDO PROPRIETARIO, coltivatore diretto iscritto ex SCAU che conduce direttamente tali terreni.
Questo Comune ha comunicato alla moglie che, dalla data della morte del marito, deve versare l’IMU per le aree edificabili essendo lei il soggetto passivo IMU e non essendo possibile applicare la finzione di non edificabilità non avendone i requisiti.

La stessa contesta tale posizione e ritiene di non essere tenuta al versamento dell’IMU per le aree edificabili per le seguenti motivazioni:

1- per il “primo un anno dalla data della morte gli eredi si considerano comproprietari”, quindi essendo il figlio (comproprietario) coltivatore diretto, sulle aree si applica la finzione di non edificabilita’;
2- per il periodo successivo poiché “.. la finzione di non edificabilita’ si applica alle aree edificabili condotte direttamente da coltivatori diretti che ne siano anche proprietari o titolari di un diritto reale…..”. La contribuente sostiene che la “nuda proprietà” è un diritto reale.
Si chiede cortesemente un Vostro parere.

Re: Quesito IMU - SUCCESSIONE

MessaggioInviato: 13/04/2016, 13:09
da lucio guerra
contestazione infondata

dalla data della morte del marito, deve versare l’IMU per le aree edificabili essendo lei il soggetto passivo IMU e non essendo possibile applicare la finzione di non edificabilità non avendone i requisiti.

i requisiti sono

aree edificabili condotte direttamente da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali che ne siano anche proprietari o titolari di un diritto reale

- diritti reali di godimento

Superficie
Enfiteusi
Usufrutto
Uso
Abitazione
Servitù