ovviamente il nuovo proprietario dichiara pertinenza il C/6 con rendita più elevata, mica sciocco

. A parte questo, non vedo vie d'uscita semplici, se non prendere atto della dichiarazione di pertinenza fatta dal contribuente che ovviamente fa il furbo, ma la norma glielo permette non ponendo limiti in tal senso. Meno semplice la strada del contenzioso (se parliamo di un accertamento), dimostrando quanto da te detto e l'eventuale abuso di diritto, ma forse non basta, nel senso che lui potrebbe anche dimostrare che effettivamente utilizza come pertinenza quell'enorme C/6

.....infatti nella pertinenzialità pesa anche la volontà del soggetto che deve essere espressa con dichiarazione, ammesso l'abbia fatta, altrimenti altro punto a vostro favore.
p.s: riguardo al primo post, mi pare evidente che il comune di Milano abbia forzato la mano...