Pagina 1 di 1

Pertinenza nello stesso complesso immobiliare

MessaggioInviato: 15/04/2016, 8:57
da Moderatore Tutto PA
La sentenza n. 555/45/16 della CTR Lombardia ribadisce che, ai fini ICI, immobile e relativa pertinenza possono essere accatastati su mappali diversi e addirittura possono avere indirizzi differenti: ciò che rileva è il vincolo pertinenziale derivante dal fatto che i due immobili siano ubicati nello stesso complesso.

La vicenda all’origine della sentenza è la seguente: il Comune di Milano aveva contestato la pertinenzialità di un box auto rispetto all’abitazione principale, sulla base dei differenti indirizzi dei due immobili. Tuttavia, la CTP di Milano ha accolto il ricorso del contribuente, ritenendo sufficiente il vincolo di servizio duraturo tra i due beni: il vincolo è evidenziato dal fatto che l’ingresso al box è situato nello stesso complesso dell’immobile principale.

La sentenza della CTP è stata impugnata dal Comune, che ha negato l’ubicazione dei due immobili nello stesso complesso sulla base della classificazione catastale in mappali distinti. I giudici della CTR, tuttavia, hanno confermato la precedente sentenza richiamando il Regolamento comunale che indica come pertinenze le unità ubicate “nello stesso edificio o complesso immobiliare dell’abitazione”: tale requisito secondo la Commissione è soddisfatto nel caso in oggetto, così come evidenziato dalla pronuncia della CTP.

Ricordiamo, infine, la risoluzione n. 12/DF/2008 del Ministero dell’Economia: l’esenzione ICI goduta dall’immobile principale è automaticamente estesa alle relative pertinenze destinate a suo servizio o a suo ornamento, anche se distintamente iscritte in catasto.

Re: Pertinenza nello stesso complesso immobiliare

MessaggioInviato: 15/04/2016, 12:54
da lucio guerra
ormai assodato da anni

Re: Pertinenza nello stesso complesso immobiliare

MessaggioInviato: 21/05/2016, 11:42
da Briotto Daniele
Prendo spunto da questo quesito per chiedere l'aiuto del forum relativamente al seguente caso:

In questo Comune c'è un'abitazione con una pertinenza C6. Il precedente proprietario (autotrasportatore) per esigenza lavorativa ha avuto l'autorizzazione all'edificazione di un garage rimessa autotreno sempre con classamento C6. Ora la proprietà è stata venduta e l'attuale proprietario si trova ad avere l'abitazione e due
C6. Il Comune sulla base della tassazione applicata al precedente proprietario ha sempre considerato pertinenza solo il C6 originario, mentre il C6 costruito successivamente ed utilizzato come rimessa autotreno come "altro
fabbricato" e quindi con aliquota ordinaria. Il nuovo proprietario invece in autotassazione considera il secondo C6,
con rendita superiore, come pertinenza all'abitazione principale, mentre rimane come "altro fabbricato" il C6
originario. Il nuovo proprietario non esercita alcuna professione. Si chiede, cortesemente, se è corretta la nostra
interpretazione o se è prevalente la scelta del contribuente che limita ad un solo C6 la qualità di pertinenzialità senza la possibilità al Comune di far valere la destinazione d'uso che ha originato la costruzione del fabbricato ad uso produttivo.
Ringrazio per l'attenzione.

Re: Pertinenza nello stesso complesso immobiliare

MessaggioInviato: 21/05/2016, 15:35
da Unborn
ovviamente il nuovo proprietario dichiara pertinenza il C/6 con rendita più elevata, mica sciocco :mrgreen: . A parte questo, non vedo vie d'uscita semplici, se non prendere atto della dichiarazione di pertinenza fatta dal contribuente che ovviamente fa il furbo, ma la norma glielo permette non ponendo limiti in tal senso. Meno semplice la strada del contenzioso (se parliamo di un accertamento), dimostrando quanto da te detto e l'eventuale abuso di diritto, ma forse non basta, nel senso che lui potrebbe anche dimostrare che effettivamente utilizza come pertinenza quell'enorme C/6 :shock: .....infatti nella pertinenzialità pesa anche la volontà del soggetto che deve essere espressa con dichiarazione, ammesso l'abbia fatta, altrimenti altro punto a vostro favore.



p.s: riguardo al primo post, mi pare evidente che il comune di Milano abbia forzato la mano...

Re: Pertinenza nello stesso complesso immobiliare

MessaggioInviato: 21/05/2016, 20:16
da lucio guerra
è prevalente la scelta del contribuente