La riforma della PA

La riforma della PA

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 13/08/2015, 14:58

La legge di riforma della PA approvata in data 4 agosto ha come obiettivo dichiarato quello di superare le iniquità del sistema, colpire sprechi e rendite di posizione e, infine, migliorare la percezione della Pubblica Amministrazione da parte dei cittadine italiani.

Gli aspetti interessati dalla riforma sono i seguenti: cittadinanza digitale, organizzazione dello Stato sul territorio, dirigenza, anticorruzione, lavoro pubblico, Camere di commercio, enti di ricerca, società partecipate pubbliche e servizi pubblici locali, forze di polizia, conferenza dei servizi, silenzio-assenso fra amministrazioni, testi unici.

Il piano della semplificazione è stato affidato a 37 azioni ripartite su tre anni (2015-2017) e ai cittadini è data la possibilità di seguire l’attuazione di questo cronoprogramma attraverso il sito internet interattivo www.italiasemplice.gov.it.
Nel frattempo, il Ministero per la Semplificazione e la PA ha pubblicato sul sito istituzionale una sintesi dei vari articoli in cui è organizzata la riforma:
http://www.studiosigaudo.com/wp-content/uploads/ddl_riforma_pa_04082015.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.