da tyla » 01/10/2015, 11:35
Sul punto 2):
tra i 6 mesi di cui la dip. ha diritto, ovviamente ne sono retribuibili solo 4; va verificato inoltre, nel caso in cui l'altro genitore sia stato retribuito al 30%, se tra questi 4 mesi i famosi "primi 30 giorni" sono retribuibili al 100%.
Sul punto 1),
per logica darei la stessa risposta possibilista. Tuttavia non mi sentirei di poterla percorrere visto il tenore letterale della norma, che esclude la cumulabilità "con permessi o riposi di cui al presente decreto legislativo", senza distinguere tra un figlio o l'altro. Per questo, come per altri aspetti di quest'intervento normativo, si auspicano indicazioni concrete dal DFP.