Assenza per testimonianza , l'Aran

Assenza per testimonianza , l'Aran

Messaggioda Paolo Gros » 09/10/2015, 9:40

L’Aran, con l’orientamento applicativo RAL_1774 del 07/10/2015, si esprime in merito al trattamento dell’assenza del dipendete per testimonianza giudiziale in un processo civile o penale.

A riguardo l’Agenzia, richiamando le indicazioni giù fornite in materia con gli orientamenti applicativi RAL917 e RAL920, afferma che:

- se il dipendente chiede di assentarsi dal servizio per rendere una testimonianza giudiziale in un processo civile o penale ed essa non è svolta nell'interesse dell'amministrazione, lo stesso potrà imputare l’assenza secondo un suo autonomo giudizio a ferie, permesso a recupero o permesso per particolari motivi personali;

- se invece il dipendente rende la testimonianza nell’interesse dell’ente egli deve essere considerato in servizio.

Sarà l’ente, sulla base degli specifici elementi informativi di cui dispone, nella sua veste di datore di lavoro, a valutare la riconducibilità della concreta situazione determinatasi all’una o all’altra fattispecie.

Qualora ricorra la seconda ipotesi, proprio perché l’assenza equivale al servizio reso, al dipendente potrebbe essere riconosciuto anche il trattamento di trasferta, ovviamente, ove ricorrano le precise condizioni legittimanti previste dall’art.41 del CCNL del 14.9.2000.

Fonte:Almacentroservizi
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.