E' ormai assodato (correggetemi se sbaglio) che in base all'accordo del 2009 l'indennità di reggenza per uno scavalco superiore a 60 giorni è da calcolarsi sulle voci stipendiali dalla lettera a) alla lettera e) indicate nell'art.37 comma 1 del CCNL 2001 e pertanto:
a) trattamento stipendiale;
b) indennità integrativa speciale;
c) retribuzione individuale di anzianità, ove acquisita;
d) retribuzione di posizione;
e) maturato economico annuo, ove spettante;
E' altrettanto assodato che l'eventuale maggiorazione dell'indennità di posizione non rientri nel calcolo di cui sopra.
Il mio dubbio è:
Il rateo di 13ma deve essere considerato nel calcolo dell'indennità?
Suppongo di no, perché la tredicesima è citata nel comma 2 dell'art.37 ma, dopo anni, mi hanno fatto venire il dubbio.
Nel vecchio forum ho visto postata la stessa domanda, ma senza risposta purtroppo. Nel nuovo non ho trovato nulla di esauriente su questo aspetto.
Su internet ho trovato centinaia di provvedimenti in cui si determinava l'indennità di reggenza (molti anche fantasiosi) ma purtroppo anche qui non coerenti fra loro.
Voi come fate? (Preferisco sbagliare in compagnia)