utilizzo videosorveglianza comunale per controllo dipendenti

utilizzo videosorveglianza comunale per controllo dipendenti

Messaggioda ronin » 05/12/2015, 13:32

Si chiede se un comune dotato di video sorveglianza per fini di sicurezza, di questi ultimi tempi in aumento visti anche i contributi regionali incentivanti, può un amministratore utilizzare le video camere per monitorare se un veicolo appartenente ad un dipendente è passato ad un'ora piuttosto che un'altra; va tenuto conto che per la privacy non si dovrebbe poter vedere né il conducente, né gli eventuali passeggeri trasportati.
Diverso é l'utilizzo di impianti in ambienti chiusi di tipo industriale per ragiono anche di monitoraggio per eventuali infortuni che si dovessero verificare in azienda. Qui si parla di video sorveglianza esterna. Sia che la risposta a tale quesito sia positiva o negativa, vorrei conoscerne i fondamenti normativi.
Grazie Ronin
ronin
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 04/05/2015, 15:01

Re: utilizzo videosorveglianza comunale per controllo dipend

Messaggioda carlomagno » 06/12/2015, 14:24

un amministratore ?? non e il suo ruolo fare i controlli comunque a mio avviso no non si può dargli accesso alle telecamere che controllano (tra altro dovrebbe essere regolata la materia) ...ti pongo poi il caso assurdo se poi vede la vettura della moglie con l amante e copia il file e lo usa hai idea dei guai che passate.(come minimo 3 o 4 reati)
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: utilizzo videosorveglianza comunale per controllo dipend

Messaggioda ronin » 08/12/2015, 2:12

Immaginavo una risposta negativa in tal senso, il regolamento è uno standard scopiazzato da comuni limitrofi in provincia di Lecco. Da me la password ce l'ha l'assessore ai LL.PP. e alla polizia locale che ha avocato a se questo diritto, e un agente a tempo determinato con contratto in scadenza a dic. 2015 dipendente del comune col quale è in atto una convenzione, e non l'agente titolare dipendente dello stesso comune. L'uso che viene fatto di questo impianto al 90% è per vedere dove sono gli operai del comune, o se il vigile o altro dipendente è arrivato un quarto d'ora prima o dopo o è uscito prima e poi ha recuperato l'ora successivamente, insomma tutto gossip, molto fumo e poca sostanza. Premetto che il comune ha in totale 8 dipendenti e se uno manca si vede subito. Gradirei qualche preambolo di legge violata in caso di contestazione sugli orari verso qualche dipendente adducendo come prova le riprese della video sorveglianza e il dispositivo di lettura targhe, quest'ultimo i dati non li annulla ogni 7 giorni come le immagini video. Grazie a chi ne sa più di me.
ronin
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 04/05/2015, 15:01


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.