Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda Angelo# » 26/11/2015, 14:05

Buongiorno,
per i periodi di assenza per malattia con retribuzione al 50% in che misura spetta la 13.ma e la detrazione per lavoro dipendente?
Stessa domanda per i periodi di assenza per malattia senza retribuzione (solo conservazione del posto).
Angelo#
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2015, 14:55

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda gsalurso » 26/11/2015, 17:26

Innanzitutto tieni presente che sulla tredicesima NON si effettuano detrazioni di imposta ! Le detrazioni per il mese di dicembre le hai già fatte sullo stipendio di dicembre (Il calcolo viene fatto su 365 giorni).

per i periodi di assenza per malattia con riduzione di stipendio devi operare la riduzione rapportata in base alla misura ed alla durata dell'assenza, mentre per i periodi senza retribuzione la 13ma non spetta
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda Angelo# » 26/11/2015, 17:46

Grazie gsalurso, per le detrazioni logicamente mi riferivo a quelle da attribuire in sede di conguaglio in quanto nel ns. Ente la tredicesima la paghiamo insieme allo stipendio di dicembre.

Buon lavoro.
Angelo#
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/11/2015, 14:55

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda dariob » 27/11/2015, 9:58

I giorni in malattia senza retribuzione vanno detratti dai 365.
dariob
 
Messaggi: 85
Iscritto il: 14/02/2015, 10:14

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda gsalurso » 27/11/2015, 10:05

dariob ha scritto:I giorni in malattia senza retribuzione vanno detratti dai 365.

Si, certo, se non ha ricevuto retribuzione non ci sono ritenute fiscali nè detrazioni.
Occorre solo verificare che nel conguaglio di fine anno quei giorni risultino effettivamente detratti. Il software di calcolo degli stipendi dovrebbe farlo in automatico ma un'occhiata di controllo non fa mai male.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda roberto de paola » 11/12/2015, 13:32

i giorni di malattia al 90% riducono i ratei di tredicesima?
abbiamo un dipedente che ha preso 22 giorni al 90%, dobbiamo scalare 1 rateo alla tredicesima?
roberto de paola
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/01/2015, 13:10

Re: Ratei 13.ma e detrazioni lavoro dipendente.

Messaggioda gsalurso » 11/12/2015, 14:19

roberto de paola ha scritto:i giorni di malattia al 90% riducono i ratei di tredicesima?
abbiamo un dipedente che ha preso 22 giorni al 90%, dobbiamo scalare 1 rateo alla tredicesima?

Per i periodi di assenza per malattia con riduzione di stipendio devi operare la riduzione rapportata in base alla misura ed alla durata dell'assenza, (100% per 343/365mi e 90% per 22/365mi)
il software, se è bene impostato, dovrebbe operare le riduzioni in automatico.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.