da gsalurso » 25/02/2016, 19:30
E' il dipendente che deve fare la dichiarazione riguardo alle detrazioni fiscali, tu devi applicare le detrazioni in base a quanto da lui dichiarato.
Tieni presente che è una dichiarazione presuntiva, si dichiara quello che si prevede sarà la situazione nel corso dell'anno d'imposta.
Sarà poi il dipendente a conguagliare, eventualmente, le differenze in sede di dichiarazione dei redditi a maggio prossimo.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 