RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda MATTEO08 » 27/04/2016, 13:08

Buongiorno.
Se l'Ente decidesse di ridurre stabilmente il fondo per il lavoro straordinario nell' anno 2016, in considerazione dello storico autorizzato negli ultimi tre anni e in virtù di processi di riorganizzazione, la riduzione può essere utilizzata per incrementare la parte stabile del fondo per le risorse decentrate 2016, corretto?
In fase di costituzione del fondo per le risorse decentrate per l'anno 2016, è giusto effettuare l'incremento della parte stabile del fondo ( corrispondente alla riduzione stabile del fondo straordinario 2016) e , nella parte variabile 2016, riportare le economie derivanti dal mancato utilizzo dello straordinario 2015 ( Da riportare ed utilizzare una tantum)?
MATTEO08
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/01/2015, 12:25

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda Paolo Gros » 28/04/2016, 10:37

una tantum in parte variabile
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda MATTEO08 » 02/05/2016, 9:04

L'incremento sulla parte variabile del fondo, a quanto ho capito, è dato dalle economie realizzatesi ogni anno sul lavoro straordinario non effettuato a consuntivo ( Art. 15, comma 1, lett. m, CCNL 1.4.99)).
Ma se l'Ente , nel 2016, decidesse di ridurre stabilmente il fondo per il lavoro straordinario ( ai sensi dell'art. 14, comma 3, CCNL 1.4.99), posso portare , nel 2016, sul fondo per le risorse decentrate, due incrementi? Ovvero, l'incremento per riduzione stabile straordinario ( tra le STABILI) e incremento per risparmi a consuntivo ( PARTE VARIABILE -ART. 15, COMMA 1 LETT. M)?
MATTEO08
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/01/2015, 12:25

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda Paolo Gros » 02/05/2016, 9:14

no
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda MATTEO08 » 02/05/2016, 9:54

Perché non sarebbe possibile? Se io riduco stabilmente lo straordinario 2016 per processi di riorganizzazione tali che mi hanno permesso di ridurre il ricorso allo stesso, da quanto ho letto anche nei Pareri ARAN, tale risparmio è da considerarsi una riduzione stabile ( Art. 14 comma 3). E la riduzione mi alimenta le risorse stabili del fondo per le risorse decentrate 2016. Nel fondo 2016 però, perché non posso portare anche i risparmi a consuntivo derivanti da straordinario non effettuato nel 2015 ( Art. 15, comma 1, lett. m)?
MATTEO08
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 21/01/2015, 12:25

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda COMUCASTE » 20/04/2017, 9:43

Mi unisco anche io alla discussione.... perchè non sarebbe possibile?
COMUCASTE
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 14/01/2015, 12:19

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda MARK VIII » 20/04/2017, 13:49

se non erro, non è possibile perché lo straordinario è sì parte del salario accessorio ma non fa parte del fondo per la produttività. tale fondo può essere aumentato solo per istituti espressamente previsti per legge oppure, chissà quando mai, per rinnovi contrattuali.
MARK VIII
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 14/01/2015, 10:01

Re: RIDUZIONE STABILE FONDO STRAORDINARIO

Messaggioda ciprovoacapire » 20/04/2017, 14:34

Mi unisco alla discussione e dico no.. perchè di fatto la RGS ci ha fatto ridurre le stabili (vedi a questo proposito la circolare conto annuale anno scorso) per cui dato che il salario accessorio va ridotto e allora se lo butto dentro mi viene da dire compreso lo straordinario.... che magari ad oggi potevo aver salvato perchè dicevo sottoposto ad altri limiti.
Comunque lieto di sbagliarmi, soprattutto ansioso di aspettare le ultime novità dalla circolare del conto annuale.
Secondo me l'unica via per incrementare le stabili nasce dal fondino che devi garantire all'ex personale di area vasta, di fatto li gli pagherai tutto (progressioni eventuali turni e produttività etc.. etc). Così risparmi stabili che potrai utilizzare per gli altri...
Ma qui di nuovo chi vivrà vedrà!!!!
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.